Pir, un’opportunità da valorizzare
I Pir, i nuovi Piani Individuali di Risparmio a lungo termine, “in questi mesi hanno riscosso un grande successo, raccogliendo flussi di risparmio molto più elevati rispetto alle aspettative iniziali". Parola di Tommaso Corcos, presidente di Assogestioni, che lo ha affermato a Roma in occasione della Giornata dell’Investitore Istituzionale organizzata da Febaf.
Sono numerosi i vantaggi portati dai Pir. "È aumentata la platea di investitori che guardano a segmenti di mercato prima dimenticati – sottolinea Corcos - Poi è migliorata l'efficienza dei mercati con l'aumento degli scambi". Un’ulteriore elemento positivo è il "migliore allineamento della valutazione delle imprese italiane e aziende estere simili".
"Ora è importante che anche gli imprenditori imparino a conoscerli e a utilizzarli come canale di finanziamento alternativo al sistema bancario", ha aggiunto Corcos. "È importante che li apprezzino in quanto rappresentano un'opportunità sia per gli strumenti di capitale sia per le emissioni obbligazionarie".
Si tratta, quindi, di un’opportunità importante per rilanciare gli investimenti nel Paese e consolidare la ripresa in atto ma "bisogna fare in modo che le nuove norme sui Pir e sulla fiscalità agevolata per gli investimenti di fondi e Casse previdenziali siano utilizzate bene da tutti" spiega il presidente Febaf Luigi Abete.