7/3/2023

Il/la candidato/a entrerà a far parte del team "Public Affairs"

 

Autoregolamentazione VEDI TUTTO

24/1/2023

I Principi italiani di Stewardship per l'esercizio dei diritti amministrativi e di voto nelle società quotate sono stati adottati da Assogestioni nel 2013

 

Audizioni e consultazioni VEDI TUTTO

27/9/2022

Documento di consultazione sul Regolamento della Banca d’Italia sulla nuova rilevazione in materia di esternalizzazione di funzioni aziendali

 

Relazione Annuale VEDI TUTTO

31/3/2022

Relazione del presidente Carlo Trabattoni. In un contesto di mercato sfidante, il risparmio gestito conferma la propria solidità registrando a fine 2021 per la prima volta nella sua storia un patrimonio in gestione pari a 2.594 miliardi. Un’industria sempre più sostenibile, vicina all’economia reale e attenta al capitale umano.

 

Diversità e inclusione

Le linee guida Assogestioni
Uno strumento di ausilio per Sgr, Sicav e Sicaf, utile all’adempimento degli obblighi normativi
Sportello diversità e inclusione
Un luogo di confronto tra i responsabili HR di Sgr, Sicav e Sicaf sull’implementazione delle principali best practice sul tema

Le società associate

Associazione
Elenco società associate
Scarica l'elenco delle società associate
Associazione
Diventare associate
Possono presentare domanda di ammissione le società e gli enti autorizzati a svolgere attività di gestione del risparmio, anche previdenziale

Assogestioni

Chi siamo
Assogestioni è l'associazione italiana del risparmio gestito.
Statuto
Lo Statuto definisce natura e scopi dell’associazione, identifica gli organi sociali, i suoi componenti e stabilisce le regole per l’ingresso di nuovi associati.
Tutela del risparmio
5 buone ragioni per avere e per scegliere i fondi comuni di investimento … anche durante le crisi finanziarie.