24/3/2023

A febbraio i mandati istituzionali influenzano la raccolta. Fondi azionari a +3 mld da inizio anno

 
24/3/2023

I dati preliminari della mappa mensile di febbraio 2023 delineano un quadro sostanzialmente invariato rispetto a gennaio sul fronte della raccolta e influenzato dalla volatilità di mercato sul fronte delle masse. 

Nel dettaglio, la raccolta netta è stata pari a -1,94 mld euro mentre a fine mese il patrimonio gestito ammontava a 2.242 mld euro. A influenzare i dati sono stati principalmente i 2 mld di deflussi registrati dai mandati istituzionali nel mese e l’effetto mercato, stimato dall’Ufficio Studi di Assogestioni a -1%. 

 
7/3/2023

Assogestioni, l’Associazione italiana del risparmio gestito, è alla ricerca di un Policy Analyst a tempo pieno per supportare le attività di public affairs in ambito UE.

La sede di lavoro è Roma, con frequenti trasferte a Bruxelles, e il ruolo è di supporto nel monitoraggio delle attività legislative e normative, nell’analisi e nello sviluppo di relazioni e documenti di analisi.

Il ruolo richiede capacità analitiche, capacità di comunicare efficacemente sia per iscritto sia di persona e un'ottima conoscenza dell'inglese. Sono richiesti 1-3 anni di esperienza, spirito di squadra e capacità interpersonali.

 
28/2/2023

I dati della mappa mensile di gennaio 2023 mostrano, in via preliminare, un incremento del patrimonio gestito di circa 55 mld a 2.267 mld complessivi, principalmente attribuibile al contributo dell’effetto mercato, pari nel mese a +2,5%, secondo le stime dell’Ufficio Studi di Assogestioni.

La raccolta netta risulta invece pari a -927 mln. In particolare, i fondi aperti hanno avviato l’anno con 642 mln di deflussi. Tra le sottocategorie, sono infatti rimasti in territorio negativo i prodotti bilanciati (-625 mln) e quelli flessibili (-1,67 mld). All’opposto, i fondi obbligazionari hanno messo a segno 609 mln di nuove sottoscrizioni. Restano in positivo, proseguendo il trend consolidato nel 2022, i fondi azionari, con +1,73 mld di afflussi nel primo mese dell’anno. 

Positivi anche i fondi chiusi per 214 mln euro. Nel complesso, quindi, le gestioni collettive registrano un saldo di -429 mln a gennaio. 

 
22/2/2023

Nel 2022 il mercato italiano del risparmio gestito ha messo a segno 14,8 mld euro di raccolta netta, di cui 7,4 mld euro nel 4° trimestre.

È quanto emerge dai dati definitivi della Mappa Trimestrale Assogestioni, da cui si evince che a fine anno il patrimonio totale ammontava a 2.212 mld euro, di cui circa 1.075 mld pari al 49% afferenti ai soli fondi aperti.

 
21/2/2023

Assogestioni, l'Associazione italiana del risparmio gestito, è alla ricerca di un Regulatory Advisor per rafforzare il team del settore “Affari Legali e Regolamentari”.

Riporto: Direttore Affari Legali e Regolamentari.

Contratto: Tempo determinato/indeterminato.

Luogo di lavoro: Roma. Trasferte frequenti a Milano e Bruxelles.

Data di inizio: il prima possibile.

Principali responsabilità: il/la candidato/a farà parte del team del settore Affari Legali e Regolamentari.

 

Il team ha la responsabilità di:

 

Esplora

Dati e ricerche
L'Ufficio Studi fornisce analisi e rapporti di dettaglio sul mercato italiano del Risparmio Gestito
Audizioni e Consultazioni
Tutte le risposte di Assogestioni alle consultazioni delle autorità di vigilanza nazionali e europee.
Il Tuo Capitale Umano
L'industria del Risparmio Gestito illustra a neolaureati e laureandi delle principali Università le opportunità lavorative offerte dalle principali società del settore

The Big Picture | Q4 2022

 

FINANZA SOSTENIBILE, IL NUOVO QUADRO NORMATIVO