16/12/2024

Assogestioni annuncia il titolo della XV edizione del Salone del Risparmio, in scena dal 15 al 17 aprile 2025 a Milano

 
16/12/2024

Assogestioni svela oggi il titolo del prossimo Salone del Risparmio, il più grande evento internazionale dedicato all’industria del risparmio gestito, giunto alla XV edizione e in programma tra il 15 e il 17 aprile 2025 presso il centro congressi Allianz MiCo di Milano.

La scelta dell’Associazione per il titolo mira da sempre a coniugare l’analisi delle tendenze contemporanee con una visione prospettica, con l’obiettivo di far sì che il Salone si confermi come una piattaforma di dialogo per tutti gli attori dell’industria del risparmio gestito su sfide e opportunità future. La sintesi di Assogestioni per l’edizione 2025 è dunque: “Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità”.

 
2/12/2024

Si è svolto oggi presso la sede di Milano di Assogestioni, associazione italiana del risparmio gestito, un incontro tra Sua Eccellenza Jack Markell, Ambasciatore degli Stati Uniti d'America per l'Italia e San Marino, e rappresentanti delle società di risparmio gestito operanti in Italia.

Carlo Trabattoni, Presidente di Assogestioni, ha dichiarato: “È stato un onore per me e per alcuni rappresentanti dell’industria dell’asset management in Italia interloquire oggi con l’Ambasciatore Markell in merito allo scenario italiano degli investimenti. L’Associazione è impegnata a promuovere una solida cultura degli investimenti in Italia e a favorire un mercato che offra opportunità eccellenti per gli investitori italiani istituzionali e retail. Questo incontro conferma la rilevanza dell’industria italiana del risparmio gestito nel contesto globale”.

**

 
1/12/2024

Disponibile l'aggiornamento del V Rapporto Assogestioni-Censis. L’89% dei giovani mette i soldi da parte, ma correndo il rischio emozionalità: il 56,9% controlla continuamente i propri investimenti con l’azzardo di compiere cambiamenti improvvisi. Al 60,4% dei giovani è capitato di modificare decisioni a causa di grandi eventi globali

 

Perché i giovani mettono i soldi da parte

 
20/11/2024

Assogestioni, associazione italiana del risparmio gestito, si fa promotrice di una cultura della corporate governance improntata sul dialogo costruttivo tra board e azionisti, in un contesto dove l’Italia si distingue a livello internazionale per l’elevata qualità del dibattito sul tema.

L’Associazione ha presentato oggi a Roma, presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, il libro “Board-Shareholder Dialogue: Policy Debate, Legal Constraints and Best Practices”, curato dai Professori Luca Enriques della Oxford University e Giovanni Strampelli dell’Università Bocconi, e pubblicato da Cambridge University Press.

 
19/11/2024

Riguarda "The Big Picture", il talk di FR|Vision di presentazione dei dati, con l'intervento di Alessandro Rota, direttore Ufficio Studi, e a seguire la tavola rotonda con Massimo Mazzini, Head of Marketing and Business Development e Vicedirettore Generale, Eurizon Capital Sgr e Maurizio Primanni, Ceo e fondatore di Gruppo Excellence

 

Sono quasi 20 i mld euro (+19,3 mld euro) attratti dal mercato italiano del risparmio gestito tra luglio e settembre 2024, mentre il patrimonio è salito ulteriormente, attestandosi a 2.463 mld euro. 

I dati definitivi della Mappa di Assogestioni per il terzo trimestre certificano un quadro positivo, sostenuto anche da un effetto performance favorevole e pari, secondo le stime dell’Ufficio Studi dell’Associazione, a +2,8%, a beneficio di tutti i prodotti. 

 

Appuntamenti

20/11/2024
CORPORATE GOVERNANCE
Board-Shareholder Dialogue
Presentazione del libro “Board-Shareholder Dialogue: Policy Debate, Legal Constraints and Best Practices”, edito dai professori Luca Enriques della Oxford University e Giovanni Strampelli dell’Università Bocconi, e pubblicato da Cambridge University Press. Durante l'evento diversi relatori, tra cui il premio Nobel prof. Oliver Hart della Harvard University, approfondiranno le dinamiche del dialogo tra CdA e investitori promuovendo un dibattito costruttivo sulle sfide attuali della governance italiana
10/4/2024
SALONE DEL RISPARMIO 2024
Il risparmio si fa impresa
Nella giornata dedicata al mercato dei capitali, la conferenza Assogestioni si concentra sui canali di finanziamento alternativi al credito bancario per le Pmi e sul ruolo dei fondi a supporto dell’economia reale.
10/4/2024
SALONE DEL RISPARMIO 2024
Please in my backyard: gli investitori istituzionali e l'allocazione all'Italia
La conferenza si concentra sul legame fra asset management e investitori istituzionali, esplorando l'interesse di fondi pensione e casse di previdenza nei confronti degli strumenti che più direttamente investono nel tessuto produttivo del Paese, tra cui i Pir.

Esplora

Dati e ricerche
L'Ufficio Studi fornisce analisi e rapporti di dettaglio sul mercato italiano del Risparmio Gestito
Audizioni e Consultazioni
Tutte le risposte di Assogestioni alle consultazioni delle autorità di vigilanza nazionali e europee.
Il Tuo Capitale Umano
L'industria del Risparmio Gestito illustra a neolaureati e laureandi delle principali Università le opportunità lavorative offerte dalle principali società del settore

Corporate governance, quale futuro per il dialogo board-shareholder

Salone 2024: intervista Trabattoni - Galli

 

The Big Picture | Q3 2024

The Big Picture | Q3 2024