5 buone ragioni per avere i Fondi anche durante le crisi
TUTELA DEL RISPARMIO E CRISI FINANZIARIA
Il flusso informativo verso il risparmiatore è improvvisamente aumentato in seguito alla crisi finanziaria internazionale. Le notizie dell’andamento dei mercati e degli effetti di questo sull’economia del nostro Paese hanno prepotentemente invaso la nostra vita quotidiana. I mezzi di informazione hanno catturato il nostro interesse, incrementando la curiosità, l’emotività ed il timore per le sorti dei nostri risparmi.
Certamente è già stato detto molto, ma forse non tutto. E che ciò che non è ancora stato detto appare fondamentale per il risparmiatore in questo momento.
Il settore del risparmio gestito, infatti, gioca una partita importantissima nel campo della tutela del risparmio ed ancora di più lo stanno facendo i fondi comuni d’investimento, proprio durante questa crisi finanziaria.
Ci sono molti buoni motivi per mettere i propri risparmi in un fondo. Assogestioni, l’associazione del risparmio gestito, ne indica almeno cinque e lo fa anche attraverso un annuncio pubblicato sui principali quotidiani nazionali.
“5 buone ragioni” che differenziano i fondi dagli altri prodotti finanziari e che spiegano perché è utile avere questi strumenti finanziari anche durante le crisi: autonomia, controllo, diversificazione, trasparenza e solidità.
Autonomia.Il patrimonio del fondo è separato da quello della società che lo gestisce e da chi lo distribuisce. La norma prevede che le somme investite dai risparmiatori siano custodite nella banca depositaria, una banca indipendente dalla società di gestione, dal gruppo che la controlla e dal distributore.
Controllo.Il mercato dei fondi comuni d’investimento è governato da norme molto severe. Banca d’Italia e Consob vigilano sul rispetto delle regole a tutela dei risparmiatori.
Diversificazione. I fondi investono in diversi titoli e in vari mercati per cogliere le migliori opportunità e ridurre il rischio. In questo modo l’andamento di un singolo titolo non può influenzare significativamente il risultato dell’intero paniere. Un concetto assimilabile all’antico adagio popolare che recita "non memttere tutte le uova nello stesso paniere".
Trasparenza.Il risparmiatore sa sempre quanto valgono i suoi fondi e come sono gestiti. Il valore giornaliero è pubblicato sui principali mezzi di informazione e consente al sottoscrittore di monitorare l’andamento dei propri investimenti. Ciascuno può scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze nell’ambito di una gamma molto vasta, organizzata in oltre 40 diverse categorie.
Solidità.Osservando gli andamenti storici dei mercati, si può notare come i fondi, grazie alle loro caratteristiche, hanno sempre aiutato i risparmiatori a superare i momenti difficili dei mercati finanziari. Autonomia, controllo, diversificazione e trasparenza sono alcuni dei loro punti di forza, che insieme li caratterizzano e li differenziano dagli altri prodotti finanziari e che hanno raccolto negli anni la fiducia di milioni di risparmiatori.
Con questa iniziativa le società associate ad Assogestioni hanno voluto comunicare ai propri clienti alcuni concetti, a volte forse poco valorizzati, ma molto, molto utili per valutare consapevolmente gli eventi eccezionali come quelli che interessano i mercati in questo periodo e per ribadire che i fondi sono lo strumento migliore per superare le crisi finanziarie.
Scarica l'annuncio oppure visita la sezione Materiale per le reti