LA CARICA DEI 12 MILA ALL’ULTIMA EDIZIONE DEL SALONE DEL RISPARMIO

Pubblicato il 2/5/2012

L’edizione 2012 del Salone del Risparmio si è concluso a Milano lo scorso 20 aprile. La tre giorni della manifestazione ha registrato complessivamente 11.700 visite. Una partecipazione da record che afferma il Salone come l’evento principale dedicato al mondo del risparmio gestito.

 

I dati preliminari raccolti dall’associazione, che rilevano una progressione su tutti i principali parametri salienti, presentano il Salone come un evento in costante crescita, con incrementi percentuale che in molti casi sono a doppia cifra rispetto alla passata edizione (vedi tabella).

Il successo della manifestazione è ulteriormente confermato dai dati del sondaggio condotto nel corso della manifestazione da GFK-Eurisko. Oltre il 90% degli intervistati, infatti, esprime un giudizio positivo o molto positivo sull’evento e ben il 35% di loro si dichiara intenzionato a consigliare a colleghi e amici la partecipazione alla prossima edizione.

 

Crescente l’attenzione verso il Salone del Risparmio da parte degli addetti ai lavori: 8.500 le visite in 3 giorni. Tra gli addetti ai lavori i rappresentanti di reti di promotori e consulenti indipendenti sono oltre il 50% dei partecipanti (fonte dati sondaggio GFK-Eurisko), il 38% proviene da banche e assicurazioni ed il 7% è composto dai gestori.

Rilevante anche la presenza di cittadini – circa 3.000, di cui 1600 studenti – che nel corso della terza giornata hanno seguito gli incontri dedicati all’educazione finanziaria, partecipato alle conferenze e visitato l’area espositiva.

Il sondaggio condotto da GFK-Eurisko ha, inoltre, evidenziato quali elementi che hanno catalizzato maggiormente l’attenzione dei partecipanti,i contenuti divulgati nel corso degli incontri, i seminari e i corsi di formazione. Il 55% degli addetti ai lavori e il 47% dei risparmiatori indicano, infatti, questi come la leva di maggiore interesse per la partecipazione. Per gli operatori del settore, poi, il Salone è utile anche per il proprio aggiornamento professionale (51%) e per il networking (41%). I risparmiatori, invece, hanno visitato il Salone per ottenere dei chiarimenti sulle questioni economiche di attualità e per approfondire alcuni temi di cui avevano solo un’idea generale (41%).

LA CRESCITA IN CIFRE

  2012 2011
Visite nei tre giorni 11.700 9.000
Visitatori unici 9.200 6.000
Giornalisti 163 102
Espositori e marchi presenti 130 80
Relatori 300 150
Conferenze 120 88
Iscritti alla newsletter 23.000 18.000
Visite a www.salonedelrisparmio.com 117.000 94.000
Leggi Anche