OFF-SITE 2007 - I temi del confronto: produzione, distribuzione e scelte dei risparmiatori
Gli interventi* di Emilio Barucci, Andrea Beltratti e Luigi Spaventa
Nel corso della riunione a porte chiuse, svoltasi il 9 novembre, Assogestioni ha incontrato i vertici delle principali Banche e Sgr del panorama italiano.
L'incontro, al quale hanno partecipato in qualità di relatori anche illustri rappresentanti del mondo accademico, si poneva l'obiettivo di analizzare le principali questioni che caratterizzano l'andamento del settore del Risparmio Gestito in Italia.
L'Associazione pubblica in questa pagina i lavori realizzati dai tre relatori: Andrea Beltratti, Emilio Barucci e Luigi Spaventa.
* I LAVORI PUBBLICATI ESPRIMONO LA POSIZIONE ANALITICA DEGLI AUTORI E NON NECESSARIAMENTE QUELLA DI ASSOGESTIONI
PROGRAMMA DEI LAVORI E MATERIALE
14:20 INTRODUZIONE
Marcello MESSORI, Assogestioni
14:30 PRIMA SESSIONE
DOVE È ANDATO IL RISPARMIO "FUGGITO" DAI FONDI?
Relatore: Luigi SPAVENTA, Università "La Sapienza" di Roma
Il risparmio delle famiglie in fuga dai fondi comuni d'investimento*
Discussant:
Pietro MODIANO, Intesa Sanpaolo
Dario FRIGERIO, Pioneer Global Asset Management
16:30 SECONDA SESSIONE
GESTIONE FINANZIARIA E DISTRIBUZIONE NEL RISPARMIO GESTITO ITALIANO
Relatore: Andrea BELTRATTI, Università L. Bocconi di Milano
Gestione finanziaria e consulenza: mercato e integrazione verticale*
Discussant:
Fabio INNOCENZI, Banco Popolare
Giuseppe MUSSARI, Banca Mps
Pietro GIULIANI, Gruppo Azimut
18:30 TERZA SESSIONE
LE ASPETTATIVE DI RENDIMENTO E LA PROPENSIONE AL RISCHIO DEGLI ITALIANI
Relatore: Emilio BARUCCI, Politecnico di Milano
Raccolta e performance dei fondi comuni di investimento in Italia*
Discussant:
Alessandro PROFUMO, Gruppo UniCredit
Francis CANDYLAFTIS, Eurizon Capital