Risparmio gestito, ultimo trimestre 2017 a quota +17,3 miliardi. Fondi Pir compliant a doppia cifra
Il 2017 si chiude con un saldo positivo per oltre 97 miliardi di euro. Circa 16 mld il patrimonio dei fondi aperti Pir-compliant. Patrimonio record dell’industria a 2.089 mld.
Il quarto trimestre 2017 si chiude per l’industria del risparmio gestito con un saldo di raccolta netta positivo per oltre 17,3 miliardi di euro, un risultato che porta il bilancio da inizio anno a superare quota 97 miliardi.
La mappa trimestrale diffusa dall’Ufficio Studi Assogestioni indica che a trainare la raccolta del trimestre sono i circa 20 miliardi affluiti nelle gestioni collettive. Il 2017 segna dunque con una netta prevalenza dei fondi aperti che in dodici mesi raccolgono 77 miliardi (di cui 19,4 miliardi nel quarto trimestre), grazie soprattutto ai fondi obbligazionari (+29,4 miliardi nei dodici mesi).
Il dato relativo ai mesi tra ottobre e dicembre conferma inoltre il successo dei Pir a un anno dal lancio di questi strumenti. Sono 33 le case prodotto che promuovono fondi aperti Pir compliant, che hanno raccolto 3,4 miliardi nel quarto trimestre e 10,9 miliardi da inizio anno. Alla fine del 2017 essi rappresentano un patrimonio di 15,8 miliardi, di cui circa 4 miliardi da fondi pre-esistenti.
A livello di patrimonio il settore archivia il 2017 con asset totali superiori ai 2.089 miliardi. Le gestioni collettive rappresentano il 51% del patrimonio gestito complessivo con 1.062 miliardi, contro il 49 per cento investito nelle gestioni di portafoglio che rappresentano un patrimonio di 1.027 miliardi.
Tutti i dati relativi al mese di dicembre sono disponibili nella sezione statistiche del sito.