Risparmio gestito, raccolta all'insegna dei fondi aperti

Pubblicato il 27/2/2018 -
Milano

L’industria archivia il mese di gennaio con sottoscrizioni nette per 9,9 miliardi di euro. A spingere la raccolta sono soprattutto i fondi aperti (+7,3 miliardi).

Continua il trend positivo dell’industria del risparmio gestito, che archivia il mese di gennaio 2018 con un saldo netto complessivo positivo per 9,9 miliardi di euro, più che quadruplicato rispetto al mese scorso (in cui la raccolta è stata pari a 2,3 miliardi) e più che raddoppiato rispetto a un anno fa, quando nel primo mese dell’anno l’industria raccolse 4,6 miliardi.

I principali flussi arrivano dalle gestioni collettive, che iniziano il nuovo anno con una raccolta netta di 7,6 miliardi grazie soprattutto ai fondi aperti (+7,3 miliardi di cui 6,4 da fondi esteri – in aumento del 38% rispetto ai 5,3 miliardi di dicembre 2017). Chiudono, invece, il mese a quota 2,2 miliardi le gestioni di portafoglio (trainate dai 2,1 miliardi raccolti dalle gestioni istituzionali).

I flussi positivi dei fondi aperti hanno interessato in particolare i fondi flessibili (3 miliardi di raccolta nel corso del mese) seguiti dagli azionari (1,92 miliardi), dai monetari (1,9 miliardi) e dai bilanciati (1,7 miliardi).

A livello di patrimonio l’industria inizia il 2018 con asset complessivi per 2.097 miliardi, in aumento rispetto al mese scorso (2.089 miliardi). Di questi 1.073 (il 51,2%) sono investiti in gestioni collettive, mentre 1.024 sono i miliardi investiti nelle gestioni di portafoglio (il 48,8%).

Tutti i dati relativi al mese di gennaio sono disponibili nella sezione statistiche del sito.

Leggi Anche