Risparmio gestito, patrimonio vicino ai 1.300 miliardi
Terzo trimestre all'insegna dei record per l'industria del risparmio gestito italiano. La Mappa Trimestrale del Risparmio Gestito, elaborata dall'Ufficio Studi di Assogestioni e relativa al periodo luglio-settembre 2013, rivela un flusso di raccolta netta positivo per oltre 16,3 miliardi di euro, che porta il bilancio da inizio anno a quota 57 miliardi, un risultato superiore al precedente record registrato nel 2005, quando la raccolta si fermò a 52,1 miliardi di euro.
Nuovo record anche per il patrimonio complessivo gestito dall'industria che si avvicina alla soglia dei 1.300 miliardi di euro: oggi è pari a 1.292 miliardi, in crescita di circa 50 miliardi rispetto al secondo trimestre 2013 e di oltre 60 miliardi rispetto alla fine del primo trimestre di quest'anno.
Tornando ai dati del terzo trimestre 2013, secondo la Mappa Trimestrale del Risparmio Gestito, i principali flussi di raccolta hanno interessato le gestioni di portafoglio (+9,3 miliardi di euro), e in particolare le gestioni di prodotti assicurativi (+7,8 miliardi di euro). Segno più anche per le gestioni collettive che registrano nei tre mesi presi in esame un saldo positivo per oltre 7 miliardi, di cui 6,9 confluiti nei soli fondi aperti, che portano così il bilancio da inizio anno a quota 40 miliardi.