Risparmio gestito, in otto mesi battuto il record del 2005
Dopo aver raggiunto una nuova vetta in termini di patrimonio totale gestito, avvicinandosi ai 1.270 miliardi di euro, nel mese di agosto l'industria del risparmio gestito ha oltrepassato i 52,5 miliardi di euro di raccolta da inizio anno, un dato che permette al settore di battere il record del 2005 (in dodici mesi erano stati raccolti 52,1 miliardi di euro). E, se nei prossimi mesi il trend positivo registrato da gennaio ad agosto sarà confermato, il 2013 sarà ricordato come l'anno migliore degli ultimi dieci anni.
Numeri raggiunti grazie ad un trend di raccolta che è proseguito anche ad agosto. L'ultima Mappa Mensile del Risparmio Gestito realizzata dall'Ufficio Studi di Assogestioni rivela, per l'ottavo mese consecutivo, un saldo positivo di oltre 5,4 miliardi di euro, grazie ai quasi 3,3 miliardi raccolti dalle gestioni collettive e ai 2,1 miliardi delle gestioni di portafoglio. Complessivamente, dall'inizio dell'anno, l'industria ha raccolto 52,5 miliardi di euro, di cui 39,9 nelle gestioni collettive e 12,5 in quelle di portafoglio.
Entrando più nel dettaglio spiccano i 2,8 miliardi confluiti nei fondi di lungo termine che grazie al quattordicesimo mese consecutivo di raccolta netta positiva, portano il bilancio da inizio anno a quota 38,5 miliardi, di cui 20,6 nei fondi flessibili e 14,4 nei fondi obbligazionari. Sul fronte delle gestioni di portafoglio, invece, il grosso della raccolta è merito delle gestioni istituzionali che hanno registrato ad agosto un saldo superiore ai 2 miliardi portando il bilancio da inizio anno a quota 10,9 miliardi.
Da segnalare, infine, la crescita del patrimonio complessivo che ormai è sempre più vicino ai 1.270 miliardi di euro, di cui 568 milioni nelle gestioni collettivo e 701 milioni in quelle di portafoglio.