Raccolta trimestrale record per il risparmio gestito
Primo trimestre 2014 record per l'industria del risparmio gestito italiana. Grazie all'exploit di marzo, che si chiude con un saldo di raccolta netta superiore ai 18,8 miliardi di euro, i primi tre mesi dell'anno si archiviano con un bilancio positivo per oltre 29 miliardi, il miglior risultato trimestrale dal 2000 ad oggi. A dominare la scena, ancora una volta, i fondi aperti che, con 24,7 miliardi di euro, portano a 7 i trimestri consecutivi di raccolta netta positiva. Raccolta e performance spingono le masse verso un nuovo massimo storico: 1.391 miliardi di euro.
Sono questi i dati emersi dalla Mappa Mensile del Risparmio Gestito realizzata dall'Ufficio Studi di Assogestioni e relativa a marzo 2014. Un mese che vede brillare i fondi aperti con 14,4 miliardi di raccolta netta, la metà dei quali confluiti nei prodotti obbligazionari che registrano un saldo pari a 7,9 miliardi di euro. Tra le altre categorie brillano i fondi flessibili che raccolgono quasi 4,6 miliardi e portano il bilancio del primo trimestre 2014 a quota 12,4 miliardi di euro. Alla fine del primo trimestre 2014 il patrimonio complessivamente gestito dai fondi aperti è pari a 591 miliardi di euro.
Sul fronte delle gestioni di portafoglio si segnalano, a marzo, i 4,3 miliardi di raccolta, risultato che riporta in territorio positivo il bilancio dall'inizio dell'anno: +4,3 miliardi. Spiccano ancora le gestioni istituzionali che registrano un saldo pari a +3,8 miliardi di euro nel mese e a +2,2 in tutto il trimestre. Alla fine di marzo il patrimonio complessivo gestito dalle gestioni di portafoglio è pari a 756 miliardi di euro.