Progetto Icu: al Salone del Risparmio un’opportunità di lavoro nelle Sgr

Pubblicato il 4/2/2019

“Crediamo che partecipare al progetto Il tuo Capitale Umano sia una buona opportunità per i ragazzi di avvicinarsi al settore del risparmio gestito in modo molto efficiente e strutturato: basta caricare il proprio curriculum sul sito e in automatico si diventa visibili per circa venti società di gestione del risparmio e ci si candida per 40 stage”. Così Manuela Mazzoleni, direttore del settore operations e mercati di Assogestioni, commenta il progetto Icu, attraverso il quale neolaureati e laureandi con competenze di tipo gestionale, economico, giuridico e quantitativo possono avvicinarsi all’industria del risparmio gestito.

Il programma dell’iniziativa prevede una serie di incontri (riportati a fondo pagina) nei principali atenei italiani in cui Assogestioni presenta le caratteristiche chiave del settore e le Sgr illustrano i profili e le competenze più richiesti.

Il 4 aprile 2019 al Salone del Risparmio si terrà una giornata di formazione e orientamento, durante la quale gli studenti potranno incontrare i rappresentanti di società di gestione italiane ed estere, ascoltare le testimonianze di chi lavora nel settore e partecipare alle selezioni per i tirocini offerti dalle Sgr. “L’edizione di quest’anno – prosegue Mazzoleni – è in continuità con le precedenti, che hanno soddisfatto sia i ragazzi sia le Sgr, che sono riuscite ad individuare risorse di valore a cui hanno offerto degli stage e poi, in diversi casi, delle posizioni di lavoro al proprio interno. La novità principale è il cosiddetto “speed date”: al Salone del Risparmio i ragazzi, oltre ad essere convocati dalle società, potranno iscriversi di propria iniziativa a dei brevi incontri con le aziende per avere un’ulteriore opportunità di accedere ad uno stage”.

Una conferenza dedicata agli studenti all’interno del Salone, quest’anno sul tema della sostenibilità, aiuterà i giovani ad avvicinarsi a concetti innovativi di finanza sostenibile e a gettare uno sguardo da vicino sul mondo delle Sgr.

 

Il calendario degli incontri nelle università

- Università degli Studi di Venezia – Ca’ Foscari: 13 febbraio 2019, ore 14.00 – 15.30;

- Università Commerciale L. Bocconi: 26 febbraio 2019, ore 18.00 – 19.30;

- Università degli Studi di Bari: 28 febbraio 2019 – ore 14.30 – 16.30;

- Università degli Studi Milano Bicocca: 5 marzo – ore 14.00 – 16.00;

- Università degli Studi di Pavia: 6 marzo – ore 14.00 – 16.00;

- Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Roma: 11 marzo 20109 – ore 11.00-13.00;

- Università degli Studi di Trento: 12 marzo, ore 13.00;

- Università degli studi di Torino – Scuola di Management ed Economia: 14 marzo 2019, ore 14.30;

- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: 18 marzo, ore 14.00.

Leggi Anche