Principi italiani di Stewardship, arriva la nuova release

Pubblicato il 1/7/2016

I Principi italiani di Stewardship per l'esercizio dei diritti amministrativi e di voto nelle società quotate sono stati adottati da Assogestioni nel 2013, al fine di fornire una serie di best practice di alto livello in grado di stimolare il confronto e la collaborazione fra le Società di gestione e gli emittenti quotati in cui esse investono i patrimoni gestiti nell'ambito dei servizi di gestione collettiva o di gestione di portafogli.

Tali Principi, che si ispirano all'EFAMA Code for External Governance, come previsto fin dalla prima pubblicazione, sono stati oggetto nel 2016 di un primo monitoraggio sullo stato di applicazione e recentemente il Consiglio Direttivo dell'Associazione ne ha approvato una prima revisione.

La revisione dei Principi italiani di Stewardship è da considerarsi una naturale operazione di fine-tuning volta ad affinare alcune delle raccomandazioni di best practice con l'obiettivo di contribuire a sviluppare ulteriormente la cultura della buona corporate governance del mercato italiano. Assogestioni, da sempre, ritiene che buoni standard di governance siano fondamentali per garantire la fiducia nel mercato dei capitali e che il ruolo svolto dagli investitori istituzionali, dai gestori e dai rispettivi advisor sia importante nella dialettica interna agli emittenti quotati italiani.

Leggi Anche