Pensioni, diffusi i dati del bilancio sociale dell'Inps

Pubblicato il 20/11/2012

 

Ammontano a 964.487 le nuove pensioni sorte nel corso del 2011, con un decremento medio del 14,5% rispetto al 2010 (1.127.501). A rivelarlo il bilancio sociale dell'Inps dal quale risulta, inoltre, un importo medio mensile lordo non superiore ai 698 euro e un'età media dei beneficiari pari a 66,4 anni.

Non solo. Delle 964.487 nuove pensioni, il 56% (540.344) è costituito da prestazioni di natura previdenziale, mentre il 44% (424.153) da trattamenti assistenziali. Il dato relativo alle pensioni previdenziali liquidate nel 2011 è in calo del 12,8% rispetto all'anno precedente (-79.308), e complessivamente presentano un valore medio pari a 923 euro mensili e un'età media di 64,3 anni. Complessivamente le pensioni previdenziali vigenti nel 2011 sono 14,8 milioni, in aumento dello 0,6% rispetto all'anno precedente (+92.910 trattamenti). Cresce invece molto di più la spesa, che arriva a a 169,9 miliardi (+2,5% pari a +4,1 mld).

Tornando ai nuovi trattamenti, dal bilancio sociale dell'Inps, emerge un calo di quelli dovuti a pensioni di vecchiaia e di anzianità: -21% rispetto al 2010 con -77.407 nuovi assegni liquidati. Complessivamente queste pensioni costituiscono il 54,5% del totale dei nuovi trattamenti, le pensioni ai superstiti costituiscono il 36,4% e i trattamenti di invalidità previdenziale il 9,1%.

Leggi Anche