Nuova edizione del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate
Il Comitato ha apportato alcune importanti innovazioni al testo del Codice che, con la sola eccezione della disciplina delle remunerazioni aggiornata nel 2010, era ormai risalente al 2006. Il nuovo Codice, che si presenta ora nella forma di decalogo, è stato semplificato e allo stesso tempo potenziato. Da un lato, è stato adeguato ai numerosi interventi normativi introdotti negli ultimi anni che hanno reso obsolete alcune raccomandazioni ed è stato graduato per agevolare le PMI quotate. Dall'altro, è stato rivisitato per fornire maggiore efficacia alle raccomandazioni, anche alla luce delle più recenti best practice nazionali e internazionali: in particolare, è stata rafforzata la centralità dell'azione del consiglio di amministrazione e dei comitati e la loro componente "indipendente", nonché è stato razionalizzato il sistema dei controlli.