Newsletter #RisparmioGestito - n.2 - Dicembre 2014
Rivivi le principali fasi che hanno caratterizzato la celebrazione "30 anni di fondi in Italia con Assogestioni".
Leggi l'intervista ad Alessandro Rota, autore del Libro "Breve storia dei fondi comuni in Italia" e guarda gli interventi di Sergio Albarelli, Santo Borsellino e Walter Ottolenghi che ripercorrono insieme ai pionieri dell'industria e i protagonisti di ieri la storia del risparmio gestito in Italia.
Per ricevere la newsletter, clicca qui e iscriviti.
Fondi comuni, tutto ebbe inizio nel 1947
Il D-Day dei fondi comuni è il 1984 con il debutto dei primi strumenti italiani, ma il rapporto tra l’Italia e questi prodotti ha radici ben più lontane.
Albarelli: con i fondi gli italiani hanno scoperto il risparmio
I fondi comuni sono strumenti semplici che hanno visto una crescita notevole in questi anni. Grazie anche allo sviluppo dell’architettura aperta.
Borsellino, fondi pronti ad aiutare l’economia reale
Democratizzazione del risparmio, trasparenza e competenza. Ecco i valori di questi strumenti che ora devono favorire lo sviluppo economico del Paese.
Ottolenghi, “il futuro dell’industria non è il fai-da-te informato”
La prossima sfida è il risparmio di lungo periodo. Per questo bisogna andare oltre la semplice vendita del prodotto.