Martedì 13 maggio, Assogestioni presenta la “Nuova Mappa del Risparmio Gestito"
L’ingresso di nuovi player esteri, il processo di polarizzazione e di delocalizzazione in atto in questi anni hanno profondamente modificato lo scenario in cui gli operatori del settore del risparmio gestito si trovano ad operare. Per rispondere a questo cambiamento e offrire informazioni sempre più approfondite sull’andamento dell’Industria italiana del Risparmio Gestito, Assogestioni mette a disposizione un nuovo strumento di analisi.
Nasce così la “Nuova Mappa del Risparmio Gestito”. Un documento che, oltre a contenere nuove informazioni su Fondi aperti e Sicav, Fondi chiusi e Gestioni di portafogli, evidenzia e distingue il peso del patrimonio gestito da quello del patrimonio promosso dalle società operanti in Italia.
Il nuovo documento avrà cadenza trimestrale e già da questo mese sostituirà la Mappa del Risparmio Gestito e il Rapporto Trimestrale Fondi Comuni, che di conseguenza non verranno più prodotti e divulgati.
Il primo numero della “Nuova Mappa del Risparmio Gestito” sarà divulgato il 15 maggio e di regola nel corso dei mesi di agosto, novembre e febbraio.
Per l'occasione, il prossimo 13 maggio, a partire dalle ore 10:30, Assogestioni organizzerà presso la propria sede di Milano un incontro formativo per illustrare le caratteristiche della “Nuova Mappa del Risparmio Gestito”.
L’incontro è rivolto ai giornalisti e agli associati. Per partecipare vi preghiamo di contattare, all’indirizzo ufficiostampa@assogestioni.it, l’ufficio stampa dell’associazione.
Clicca qui per scaricare il programma e la brochure.