L'assemblea annuale di assogestioni in pillole
Nel corso dell'Assemblea 2007, i membri dell'Associazione, riunitisi presso la sede di Borsa Italiana, hanno eletto Marcello Messori, nuovo presidente di Assogestioni. Messori subentra al vertice dell'Associazione dei gestori del risparmio gestito a Guido Cammarano, che oggi ricopre la carica di presidente onorario. Nel corso del discorso di insediamento, il neo Presidente dell'Associazione ha affermato che per rilanciare il risparmio gestito sarà necessario "Perseguire strade molteplici per introdurre innovazioni di prodotto, di governance e di servizio per i clienti".
Dopo il benvenuto, la sezione pubblica dell'edizione 2007, intitolata FRUTTI SENZA RISCHIO: LA SINDROME ITALIANA, ha ospitato l'intervento di Luigi Zingales (Professor of Entrepreneurship and Finance presso l'Università di Chicago).
Zingales, in qualità di keynote speaker, ha introdotto il tema del dibattito esponendo alla platea le ragioni e le conseguenze della scarsa propensione all'investimento azionario da parte dei risparmiatori italiani. La mancanza è, secondo il professore, la ragione che spiega l'atteggiamento prudente degli italiani.
Il dibattito che ne è seguito è stato ampiamente dedicato all'analisi delle motivazioni e delle conseguenze dirette e indirette per il sistema economico. Alla tavola rotonda, moderata da Giuliano Ferrara hanno partecipato alcuni illustri esponenti del panorama politico, finanziario e accademico italiano.
I partecipanti al dibattito erano:
Roberto Pinza - Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze
Tito Boeri - Professore di Economia del Lavoro Università Bocconi
Guido Cammarano - Presidente Onorario Assogestioni
Gianfranco Conte - Componente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati
Corrado Faissola - Presidente ABI
Stefano Folli - Editorialista de Il Sole 24 Ore
Daniel Gros - Direttore CEPS di Bruxelles
Padre GianPaolo Salvini S.I. - Direttore de La Civiltà Cattolica
Materiale e documenti per approfondire:
La presentazionee il paper di Zingales; la biografia di Messori e quella dei relatori che hanno partecipato alla tavola rotonda e alcuni degli articoli apparsi prima e dopo l'evento.