Inizia l’era della UCITS V
Stiamo per entrare nell'era della UCITS V. In data 28 agosto 2014 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L. 257/186 la direttiva 2014/91/UE del Parlamento europeo e del consiglio, recante modifica della direttiva 2009/65/CE. In una parola è stata pubblicata la nuova UCITS che tocca tematiche quali il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni OICVM, le funzioni di depositario, le politiche retributive e le sanzioni.
Questi i temi centrali della UCITS V, che dovrà entrare in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea e che dovrà essere adottata dai singoli paesi entro il 18 marzo 2016. Un iter lungo che sarà accompagnato in questi mesi da una serie di consultazioni che vedranno Assogestioni attiva in prima linea.
E un primo importante documento di consultazione è già stato pubblicato a inizio ottobre dall'ESMA ed è relativo alla proposta di pareri tecnici sulle possibili misure di implementazione in tema di depositario.
In particolare, il Consultation Paper dell'ESMA ha ad oggetto diversi profili, quali: l’individuazione, in modo non esaustivo, delle misure e dei compiti che il terzo delegato è tenuto ad adottare e osservare, su base continuativa, al fine di assicurare che, in caso di insolvenza del medesimo, le attività dell’OICVM tenute in custodia siano indisponibili alla distribuzione o alla vendita per la ripartizione dei proventi tra i creditori del terzo; la determinazione delle misure che lo stesso depositario è tenuto ad adottare, ex ante, al fine di assicurare che il terzo delegato adempia le proprie obbligazioni, nonché le modalità attraverso le quali il depositario possa garantire, in ogni momento, un adeguato livello di protezione (sezione III); la definizione delle condizioni e dei criteri, per il soddisfacimento del requisito di indipendenza, tra la società di gestione e il depositario, nell’esercizio delle rispettive funzioni.
La consultazione si concluderà il prossimo 24 ottobre. Tutti i dettagli sugli iter che porteranno all'implementazione della UCITS V sono disponibili nella sezione riservata del sito Assogestioni.