Il Salone del Risparmio all’€FPA Italia European Conference 2010

Pubblicato il 20/10/2010

Il 12 e 13 novembre prossimi si terrà a Roma, presso il Marriott Park Hotel, l’€FPA Italia European Conference 2010, un evento rivolto ai professionisti del settore dei servizi finanziari e realizzato anche con il supporto di Assogestioni. L’associazione sarà infatti presente alla due giorni con un proprio spazio espositivo per promuovere l’edizione 2011 del Salone del Risparmio nei confronti dei promotori finanziari.

Il programma dell’evento, intitolato “Le nuove sfide nella consulenza e nella pianificazione finanziaria: la certificazione, una risposta di qualità”, propone un’agenda ricca di contenuti con seminari, tavole rotonde e interventi dei maggiori professionisti del settore su svariati argomenti come la gestione attiva, l’evoluzione del rischio, i rapporti tra produzione e distribuzione dei prodotti, l’ottimizzazione dei portafogli e la finanza comportamentale.

Durante la Conference 2010 si svolgeranno anche i laboratori interattivi di €FPA Italia, i Think Tank, che tratteranno temi diversi e saranno guidati da componenti del Comitato Scientifico di €FPA Italia.

La partecipazione di Assogestioni all’evento si inserisce nell’ambito della consolidata collaborazione con €FPA Italia, Partner del Salone anche per l’edizione 2011.

Il programma della prossima edizione del Salone, infatti, comprenderà corsi di formazione di cui verrà richiesto l’accreditamento a €FPA Italia e che potrebbero essere validi per il mantenimento della certificazione €FA.

Ulteriori informazioni sul programma e sulle modalità per partecipare all’€FPA Italia European Conference 2010 sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.efpa-italia.it/event/eventi-efpa/efpa-italia-european-conference-2010.html

 


€FPA, €uropean Financial Planning Association, è la prima Organizzazione non governativa (ONG) europea che prevede standard professionali, etici, di formazione e di esame accettati dal settore per i professionisti dei servizi finanziari in tutta Europa.

Leggi Anche