Il risparmio gestito vola sopra i 1.400 miliardi

Pubblicato il 26/5/2014

 

Il secondo trimestre del 2014 si apre con un nuovo record storico per l'industria del risparmio gestito. Alla fine di aprile, secondo le rilevazioni dell'Ufficio Studi di Assogestioni, il patrimonio complessivo supera i 1.405 miliardi di euro, grazie anche ad una raccolta netta mensile superiore ai 7 miliardi. Il risultato porta il bilancio da inizio anno a quota 36,5 miliardi di euro, 28 dei quali confluiti nei soli fondi aperti e 8,1 miliardi nelle gestioni di portafoglio.

Tornando ad aprile spicca la raccolta dei fondi di lungo termine che registrano un saldo positivo per oltre 4,8 miliardi, portando il bilancio da inizio anno a 30 miliardi di euro. Il primo mese del secondo trimestre del 2014 si apre con un exploit dei flessibili che chiudono il periodo di rilevazione con un +3 miliardi, contro gli 1,6 miliardi portati a casa dai prodotti obbligazionari. Dall'inizio dell'anno i fondi flessibili vantano un saldo positivo per oltre 15 miliardi, mentre gli obbligazionari si fermano a 10 miliardi di euro.

Da segnalare, infine, il risultato messo a segno dai fondi di diritto italiano che ad aprile registrano una raccolta netta doppia rispetto a quella dei fondi di diritto estero: +2,6 miliardi contro i +1,3 dei prodotti "esteri". 

 

Vai al comunicato stampa diffuso dall'associazione.

 

Tutti i dettagli sull'andamento dell'industria del risparmio gestito nel mese di aprile 2014 sono disponibili nella sezione dati del sito Assogestioni

Leggi Anche