Il dovere dell’intermediario di comportarsi con correttezza e trasparenza in sede di distribuzione di prodotti finanziari illiquidi

Pubblicato il 3/7/2008

Assogestioni esprime vivo apprezzamento per le finalità sottese al documento in consultazione e, soprattutto, per il contenuto delle misure in esso individuate. Si tratta, infatti, di misure più volte auspicate dall'associazione al fine di realizzare una effettiva parificazione del regime di regolamentazione di prodotti succedanei.

Le regole individuate dalla Commissione danno effettiva concretezza all’obbligo dell’intermediario di agire secondo correttezza e trasparenza nella distribuzione di prodotti finanziari illiquidi. Esse si presentano coerenti sia con i principi promossi dalla MiFID sia con gli orientamenti comunitari in tema di servizi finanziari al dettaglio nel mercato unico, inserendosi pienamente nel contesto analizzato dalla “call for evidence“ della Commissione Europea dello scorso ottobre 2007.

Per approfondire i contenuti del documento di consultazione e la posizione di Assogestioni, scarica i documenti di seguito allegati e visita il sito dell'Authority, su www.consob.it

Visita anche, nell'area "Norme e Governance", la sezione "Consultazioni" del sito di Assogestioni.

Leggi Anche