FONDI IMMOBILIARI, UN’ASSET CLASS IN CONTINUA CRESCITA
Nonostante lo scenario economico sia caratterizzato dall’instabilità dei mercati e da una difficile crisi internazionale, il settore dei fondi immobiliari continua ad avere numeri in crescita. Il settore, lo confermano i dati del rapporto semestrale sui fondi immobiliari italiani presentati al Salone del Risparmio da Assogestioni e Ipd, ha ottenuto una raccolta semestre pari a 2,1 miliardi di euro (dati relativi al secondo semestre del 2011). Il volume delle attività, cresciuto del 4,5% rispetto a giugno, supera oggi i 41,4 miliardi di euro e il patrimonio dei 179 fondi immobiliari censiti nel rapporto è pari a 25,8 miliardi di euro.
Alla fine del 2011 l'87% dell’offerta è costituita da fondi Riservati, il restante 13% è rappresentato da Fondi retail. I primi detengono un patrimonio di 20,5 miliardi di euro, mentre per i secondi gli asset sono pari a 5,3 miliardi di euro.
La composizione delle attività è ripartita, per entrambe le tipologie di fondi, in immobili e diritti reali immobiliari per un valore complessivo pari all'89%, con un investimento globale pari a oltre 38 miliardi di euro.
Dal punto di vista della destinazione d'uso il 54% degli investimenti è concentrato nel settore degli immobili adibiti a "Uffici". Le attività commerciali pesano per il 17%, al 10% gli investimenti in caserme, centraline telefoniche e terreni (categoria Altro), il 7% degli investimenti confluisce, invece, nella destinazione d'uso residenziale.
Nord Ovest (46%) e Centro (35%) sono le aree geografiche in cui si registrano i principali investimenti. Quella all’Estero è ancora la quota meno rilevante (1,6%).
Per approfondire:
- scarica il rapporto
- scarica le slide proiettate durante l'evento di presentazione: allegato 1 - allegato 2