Fondi ed Etf, nuove Linee Guida firmate ESMA

Pubblicato il 18/12/2012

 

Trasparenza, oggetto di investimento e gestione dei rischi. Sono questi alcuni dei temi affrontati dalle Linee Guida (ESMA/2012/832 IT) pubblicate nella giornata di martedì 18 dicembre dall'ESMA.

 

Il documento pubblicato dall'ESMA, e tradotto in tutte le lingue ufficiali dell'Unione Europea, consolida le Linee Guida pubblicate lo scorso 4 dicembre in tema di repo e reverse repo (ESMA/2012/722) e le Linee Guida, pubblicate lo scorso 25 luglio, in tema di Exchange-Traded Funds (ETFs) e di altre questioni di interesse per tutti i fondi/sicav armonizzati (ESMA/2012/474).

 

Le Linee Guida entrano in vigore a partire da due mesi dopo la data della loro pubblicazione sul sito web dell'ESMA. Da tale data, le Autorità competenti di ogni singolo Stato Membro dovranno notificare, entro i successivi due mesi, all'ESMA se sono conformi o intendono conformarsi a tali Linee Guida.

Assogestioni, con la circolare n. 125/12/C descrive alcune delle novità in tema di documentazione d'offerta, di oggetto di investimento e di gestione, ed evidenzia le questioni più delicate.

 


Si rimanda al documento riservato alle associate per ulteriori dettagli

Leggi Anche