Focus Risparmio sbarca sulla app del Corriere

Pubblicato il 28/9/2015

 

Focus Risparmio, il trimestrale del risparmio gestito, arriva sulla Digital Edition del Corriere della Sera. In aggiunta ai circa 8.500 abbonati che già ricevono la rivista direttamente sulla propria scrivania, anche gli oltre 100.000 abbonati al servizio del Corriere potranno, infatti, sfogliare Focus Risparmio attraverso la sua nuova app per tablet e smartphone (scaricabile su App Store e Google Play).
A darne notizia è lo stesso Corriere attraverso un ampio articolo pubblicato su CorriereEconomia (scarica il pezzo), l'inserto settimanale dedicato al mondo dell'economia e della finanza, che presenta l’iniziativa e lancia la prossima edizione del Salone del Risparmio, in programma dal 6 all’8 aprile a Milano negli spazi del MiCo in Via Gattamelata.
Il nuovo numero, disponibile già a partire da oggi, 28 settembre 2015, è ricco di notizie inedite e di spunti interessanti per analizzare i grandi temi che sono sui tavoli dei professionisti del settore del risparmio gestito alle prese con le sfide determinate da uno scenario in continua evoluzione. La copertina è dedicata alla ripresa economica dell'Italia. Per alcuni la crescita stenta a decollare, ma il coro degli ottimisti si fa sentire sempre più forte. Per fare il punto sulla situazione la redazione di Focus Risparmio ha intervistato gestori ed economisti tra cui Marco Fortis, docente di Economia industriale e commercio estero all'Università Cattolica.
In un articolo di fondo il direttore generale di Assogestioni, Fabio Galli, anticipa alcuni degli argomenti che saranno al centro dei dibattiti al Salone: demografia, crescita e tassi. Tra gli altri temi trattati, segnaliamo un articolo sul mondo delle banche online. Infatti, si parla sempre più insistentemente del fenomeno della multibancarizzazione: un articolo spiega il motivo per il quale cresce il numero di conti correnti nonostante il numero di clienti del settore bancario resti immutato. In più il magazine fa il punto su un altro tema caldo del momento, la voluntary disclosure.

RICHIEDI LA TUA COPIA CARTACEA

Leggi Anche