Corso di formazione “Le indagini finanziarie e l’archivio dei rapporti finanziari: l’impatto per le società di gestione del risparmio”
Gli intermediari finanziari sono oggetto di accertamenti tributari sempre più complessi sia per la tipologia di servizi finanziari prestati nei confronti della clientela sia per la specifica fiscalità delle attività finanziarie che gestiscono.
Gli intermediari finanziari svolgono, quindi, un ruolo fondamentale a favore dell’Amministrazione finanziaria in qualità di sostituti d’imposta e le indagini fiscali-finanziarie a carico dei contribuenti coinvolgono gli intermediari, tra cui le società di gestione del risparmio, con rilevanti profili di responsabilità.
Su tali temi, Assogestioni Servizi ha organizzato il seminario in oggetto al fine di illustrare il quadro completo e aggiornato della normativa e le sue prospettive di evoluzione con specifico riferimento agli aspetti che interessano le società di gestione del risparmio, e rispondere alle problematiche operative manifestatesi alla luce della prassi dell’Agenzia delle entrate.
Il corso si rivolge ai responsabili dei settori contabilità, fiscale, legale, organizzazione/back office, internal audit delle SGR, banche e imprese di assicurazione, SIM.
Il corso è coordinato dalla dott.ssa Arianna Immacolato (Direttore Settore Fiscale Assogestioni) e dedicato a tutti coloro che desiderino approfondire il quadro completo della normativa inerente e le sue prospettive di evoluzione con specifico riferimento agli aspetti che interessano le società di gestione del risparmio.
Nel corso della giornata sono previsti gli interventi del dott. Vincenzo Errico (Direzione Centrale Accertamento – Dirigente Ufficio Basi dati e strumenti analisi) e del dott. Luigi Stefanucci (Direzione Centrale accertamento – Funzionario Ufficio Basi dati e strumenti analisi).
Il corso si svolgerà a Milano, il prossimo 12 luglio, presso la sede dell’associazione in Via Andegari 18. Sono previsti costi di partecipazione ridotti per gli associati (previa iscrizione e fino a esaurimento posti).
Per conoscere le modalità di iscrizione è possibile visitare la sezione corsi del sito o contattare la Segreteria organizzativa ai seguenti recapiti: formazione@assogestioni.it – Tel. 02.36165150.