Azioni e obbligazioni: il 38% degli italiani non conosce la differenza.
Gli economisti Tito Boeri e Luigi Zingales, dalle pagine dell'Espresso, analizzano i risultati di un'indagine volta a verificare il livello di cultura finanziaria degli italiani e l'impatto che questa potrebbe avere sulla scelta di aderire o meno ai fondi pensione.
Le risposte raccolte alle tre semplici domande del sondaggio hanno restituito un quadro quantomeno sconfortante: oltre il 50% del campione, alla richiesta di definire la differenza tra un'azione e un'obbligazione, o ha fornito una definizione sbagliata o non ha saputo rispondere.
Tra gli intervistati in possesso della sola licenza di scuola media inferiore, solo 3 persone su 10 riescono a fornire la risposta esatta; ma se guardiamo alle risposte dei laureati il dato appare ancora più grave, con oltre 1 persona su 3 che non sa rispondere o risponde in modo sbagliato.
Nel secondo quesito si chiede se l'investimento in un fondo pensione garantisca o meno un maggior grado di sicurezza rispetto all'acquisto di un pacchetto azionario di una singola società.
Anche in questo caso, oltre un quarto delle persone - il 27% - non sa rispondere, mentre un altro 17% risponde in modo sbagliato.
Un risultato che, secondo l'opinione dei due economisti, potrebbe spiegare il successo soltanto parziale della riforma della previdenza complementare e la scarsa adesione dei lavoratori ai fondi pensione.
La terza domanda infine sembra mettere decisamente in difficoltà i soggetti intervistati: si chiede loro di stabilire a quanto ammonterebbe, dopo 5 anni, il saldo di un deposito di 100 euro ad un tasso di interesse del 2 per cento annuo. A dispetto della semplicità delle risposte suggerite - più, meno o pari a 102 euro - soltanto il 38% ha saputo fornire la giusta risposta.
In chiusura, Boeri e Zingales si interrogano sulle cause di un così basso livello di educazione finanziaria degli italiani, auspicando che anche il sistema scolastico possa in futuro preparare i giovani alle importanti scelte che, un domani, si troveranno a dover compiere.