Assogestioni organizza un incontro di studio su "condizioni e limiti dell'offerta di fondi italiani ad investitori statunitensi"
L'incontro, che sarà introdotto da Roberta D'Apice, Direttore Settore Legale di Assogestioni, si terrà il prossimo mercoledì 22 gennaio dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede dell'associazione, in via Andegari 18 a Milano.
La scelta di dedicare un appuntamento formativo a queste tematiche è legata alla nuova regolamentazione finanziaria statunitense introdotta dal Dodd-Frank Act e dal Jobs Act che determinano riflessi anche sull’operatività delle SGR di diritto italiano.
Per chiarire al meglio questi effetti Assogestioni ha previsto la partecipazione di Julien Bourgeois, Partner Dechert LLP - Washington DC, e Angelo Lercara, Partner Dechert LLP - Monaco di Baviera, due esperti di regolamentazione finanziaria statunitense in grado di fornire un quadro completo e aggiornato della disciplina di riferimento.
L’incontro è un’occasione unica per approfondire i profili regolamentari connessi alla partecipazione di investitori statunitensi negli OICR di diritto italiano e, in particolare, per individuare con maggior certezza le ipotesi in cui, alla luce della nuova disciplina statunitense, le SGR italiane non sono tenute a registrarsi presso le Autorità statunitensi.