Albarelli: con i fondi gli italiani hanno scoperto il risparmio

Pubblicato il 18/12/2014

I fondi comuni in questi 30 anni hanno cambiato radicalmente la gestione del risparmio degli italiani e migliorato la cultura finanziaria del paese. Un risultato importante e, secondo Sergio Albarelli, numero uno in Italia di Franklin Templeton e vice-presidente Assogestioni, da non sottovalutare: "i fondi comuni sono strumenti semplici che hanno insegnato agli italiani" l'arte dell'investimento, ha sottolineato il manager che non dimentica i numeri record registrati dall’industria in questo 2014.

Numeri che confermano il valore dei fondi comuni ma che sono anche frutto “dell’apertura ai prodotti di terzi da parte delle reti distributive. Un’apertura che ha fatto esplodere in questi anni il risparmio gestito", ha spiegato Albarelli nel corso del suo intervento a Palazzo Mezzanotte durante l'evento "30 anni di fondi in Italia con Assogestioni".   

Ed è anche grazie a questa apertura ai prodotti di terzi che oggi l’Italia può vantare “una significativa presenza di realtà estere che gestiscono ormai quasi un terzo delle masse totali gestite dal settore" ha ricordato Albarelli sottolineando il ruolo dei player stranieri in questo trentennio: “hanno avuto il merito di portare importanti benefici al settore quali, ad esempio, un miglioramento della qualità dei prodotti, un miglioramento delle risorse umane e un miglioramento dei rapporti con il mondo della distribuzione".

Infine, Albarelli ha ricordato alla platea presente in sala l'importante lavoro svolto dalle SGR associate ad Assogestioni in tema di corporate governance. Un lavoro "non semplice" ma che ha dato, e continua a dare, importanti risultati.

Guarda l'intervento di Sergio Albarelli durante la celebrazione "30 anni di fondi in Italia con Assogestioni".

Leggi Anche