Al Salone il nuovo decreto sui criteri di investimento dei fondi pensione

Pubblicato il 5/3/2014

 

Assogestioni porta al Salone del Risparmio il nuovo decreto che definisce i criteri di investimento dei fondi pensione.
Dopo aver ottenuto il via libera, il 23 gennaio scorso, da parte del Consiglio di Stato, il provvedimento, che modifica il d.m. 703 del 1996, ora attende una definitiva approvazione da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

In occasione della terza giornata del Salone del Risparmio, incentrata sulle tematiche previdenziali, Assogestioni dedicherà una conferenza all'analisi delle numerose novità che saranno introdotte dal nuovo decreto. Alla conferenza, organizzata dalla Assogestioni e sponsorizzata dalle società Aberdeen, Pioneer e State State Street, parteciperanno esponenti del Ministero dell'Economia e delle Finanze e della COVIP, unitamente ad un panel rappresentativo dei fondi pensione aperti e negoziali.

L'appuntamento è fissato per il 28 marzopresso la Sala 5 dell'Edificio Grafton dell'Università Bocconi, sede della quinta edizione del Salone del Risparmio. Dalle 12.30 alle 16.00 Sonia Maffei, direttore Immobiliare e Previdenza di Assogestioni, modererà un incontro volto a svelare i segreti di quella che molti hanno definito la rivoluzione copernicana per il mondo dei fondi pensione.
Tutti i dettagli su contenuti e partecipanti del convegno, dal titolo "Il nuovo decreto sui criteri e limiti di investimento delle risorse dei fondi pensione: prospettive e opportunità" sono disponibili sul sito del Salone del Risparmio (www.salonedelrisparmio.com) nel programma della manifestazione dedicata al risparmio gestito.

Leggi Anche