Il Consiglio direttivo di Assogestioni ha nominato i presidenti dei comitati consultivi dell’associazione per il triennio 2025-2028.
Comitati Statutari
Comitato Comunicazione
Presidente: Andrea Aurilia, J.P. Morgan Asset Management (Europe)
Vicepresidente: Fabio Melisso, Fineco Asset Management
Comitato Corporate Governance
Presidente: Carlo Trabattoni, Generali Real Estate Sgr
Vicepresidente: Pierluigi Giverso, Anima Sgr
Comitato Regolamentazione e Fiscalità
Presidente: Lucio De Gasperis, Mediolanum Gestione Fondi Sgr
Vicepresidente: Stefano Giuliani, Bancoposta Fondi Sgr
Comitati Consiliari
Comitato Digital e Fintech
Presidente: Giovanni Sandri, BlackRock B.V.
Vicepresidente: Edoardo Del Bosco, Generali Asset Management
Milano, 17 aprile 2025 – Si conclude oggi la XV edizione del Salone del Risparmio, che si conferma ancora una volta come appuntamento imprescindibile per il settore. Durante i tre giorni di conferenze ed eventi, il Salone ha registrato la partecipazione di oltre 15.000 visitatori, affiancati da più di 6.000 spettatori collegati attraverso la piattaforma digitale FR|Vision. Inoltre, grazie alla possibilità di rivedere tutte le sessioni on demand, il numero di visualizzazioni è destinato ad aumentare ulteriormente nelle prossime settimane.
Milano, 17 aprile 2025 – Meno liquidità, più investimenti, ma con cautela massima. L’84,5% degli italiani ha risparmi accumulati in passato e/o capacità attuale di risparmiare. Tuttavia, il 70,2% dei risparmiatori ritiene che la liquidità non sia più garanzia di sicurezza come nel passato. Il biennio di inflazione ha abbattuto l’idea dei soldi fermi come pilastro di tutela. Il 54,7% dei risparmiatori prova a tenere un minimo indispensabile di liquidità, per investire il resto. Inoltre, il 46,9% dei risparmiatori già investe in strumenti finanziari, il 29,3% ha intenzione di farlo in futuro e solo il 23,8% preferisce tenerli liquidi. Cresce anche la propensione degli italiani verso investimenti di durata pari ad almeno cinque anni: si è passati dal 47,9% del 2022 al 60% del 2025. Tuttavia, l’88,1% dice di essere ancor più cauto nella gestione del risparmio a causa dell’attuale grande incertezza.
Milano, 17 aprile 2025 – La terza e ultima giornata del Salone del Risparmio 2025, dedicata in particolare all’educazione finanziaria e aperta anche ai non addetti ai lavori, ha visto Assogestioni affrontare il tema dell’indipendenza economica e dell'inclusione finanziaria femminile.
Milano, 16 aprile 2025 – Nel contesto dell’evoluzione del risparmio gestito, l’adozione dell’intelligenza artificiale rappresenta una svolta fondamentale. Si tratta di tecnologie ad altissimo potenziale in ottica di efficienza operativa, capacità di analisi dei dati e personalizzazione delle strategie d’investimento. Innovazioni chiamate ad aiutare il settore nell’affrontare le sfide di un mercato in rapido cambiamento, offrendo strumenti per decisioni più informate e una maggiore resilienza. Tali tematiche sono state al centro della conferenza "AI e risparmio gestito, una strategia tra rischi e opportunità", che ha offerto uno sguardo approfondito sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nel settore.