Previdenza complementare, Assogestioni rilancia il confronto
Il Corriere della Sera ha pubblicato oggi, venerdì 3 ottobre 2025, un’intervista dedicata alla Presidente Maria Luisa Gota, focalizzata principalmente sul tema della previdenza complementare. L'intervento riafferma e mette in evidenza nel dibattito pubblico in corso le proposte dell'Associazione per un rilancio strutturale del secondo pilastro previdenziale in Italia.
Nelle dichiarazioni rilasciate alla giornalista Giuditta Marvelli, la Presidente Gota sottolinea l’urgenza di un intervento riformatore, ponendo l’accento su alcuni punti chiave già oggetto di analisi e proposta da parte di Assogestioni: l’introduzione di meccanismi di adesione automatica alla previdenza complementare, la revisione dell'opzione di default, una maggiore flessibilità nelle modalità di erogazione, l’ampliamento degli ambiti di investimento dei Fondi Pensione e una maggiore appetibilità tramite la leva fiscale. Ma anche il ritorno di un semestre per l'adesione retroattiva dei lavoratori e il rafforzamento dell’educazione previdenziale.
"Vorremmo dire al governo, impegnato sul fronte della Finanziaria, che la riforma dei fondi pensione non è più rinviabile" - è questo l'appello lanciato dalla Presidente per rendere la previdenza complementare più accessibile, efficiente e utile alla crescita dell'economia reale.
Leggi l’intervista integrale su Corriere.it https://www.corriere.it/economia/risparmio/25_ottobre_03/gota-assogestio...
Leggi la ripresa stampa di FocusRisparmio https://focusrisparmio.com/news/previdenza-complementare-gota-assogestio...