Risparmio gestito, la raccolta di agosto a +3,8 miliardi di euro

Pubblicato il 25/9/2019

L’industria italiana del risparmio gestito archivia il mese di agosto con una raccolta netta positiva per 3,8 miliardi, dopo i 4 miliardi di luglio, e con un aggiornamento del record storico del patrimonio gestito, che tocca quota 2.259 miliardi dai 2.237 miliardi del mese precedente.

Stando alla mappa mensile diffusa da Assogestioni, a far da traino sono stati in particolare i fondi aperti, che nel mese mettono a segno un saldo di +4 miliardi. In positivo anche i fondi chiusi, con +63 milioni. Nell’insieme le gestioni collettive totalizzano +4,1 miliardi, portando a +684 milioni le sottoscrizioni nette da gennaio.

Analizzando preferenze dei risparmiatori, tra i fondi ad agosto spiccano le performance di obbligazionari e monetari.

Nel dettaglio, i fondi obbligazionari hanno segnato una raccolta netta di +3,36 miliardi e un totale da inizio anno di +7,3 miliardi. I monetari hanno messo a segno un saldo dei flussi pari a +3,27 miliardi, per complessivi +5,4 miliardi da gennaio. In positivo anche i bilanciati, con +339 milioni nel mese e un totale da inizio anno di +2,1 miliardi. Di converso, prevalgono i deflussi su fondi azionari e flessibili.

Guardando alle masse gestite, nell’insieme le gestioni collettive totalizzano masse per 1.098 miliardi (48,6%). Le gestioni di portafoglio si attestano a 1.161,6 miliardi (51,4% del totale).

Leggi Anche