Risparmio gestito, l'industria torna a correre nel terzo trimestre 2016
17 novembre 2016. L'industria del risparmio gestito riprende a correre nel terzo trimestre 2016. Dopo un secondo trimestre archiviato con un saldo di raccolta netta pari a +935 milioni di euro e un patrimonio gestito di 1.871 miliardi, il settore si riporta, a fine settembre 2016, sopra i 1.926 miliardi di asset in gestione grazie a flussi positivi per 19,7 miliardi di euro.
A spingere la raccolta, nel periodo analizzato dall'Ufficio Studi di Assogestioni, soprattutto le gestioni collettive che registrano un saldo positivo di oltre i 16 miliardi, contro i deflussi per 1 miliardo del trimestre precedente, portando il loro bilancio da inizio anno a quota 28,5 miliardi di euro. Positive anche le gestioni di portafoglio che in tre mesi raccolgono oltre 3,6 miliardi, contro i quasi 2 miliardi del trimestre precedente e raggiungendo in nove mesi quota +19,6 miliardi di euro. Nel dettaglio spiccano, tra luglio e settembre 2016, i +15 miliardi registrati dai fondi aperti Ucits e gli oltre 2,2 miliardi di euro delle gestioni di prodotti assicurativi.
A livello di patrimonio totale gestito le gestioni collettive chiudono i primi nove mesi con 931 miliardi di asset, mentre le gestioni di portafoglio si portano a quota 995 miliardi di euro.
La Mappa Trimestrale relativa al 3° Trimestre 2016 è disponibile nella sezione statistiche del sito.