"Linee Guida per la standardizzazione dell'operatività del risparmio gestito" disponibili a stampa ed in inglese
Linee Guida per la standardizzazione dell’operatività dell’industria delrisparmio gestito, già pubblicate in formato elettronico all'inizio dell'anno, sono ora disponibili anche in versione a stampa e nella traduzione in lingua inglese.
Le Linee Guida raccolgono le best practice espresse dall’industria italiana del risparmio gestito in tema di gestione di sottoscrizioni e rimborsi, trasferimento di posizioni e utilizzo del Fund Processing Passport.
Gli standard proposti sono stati elaborati, sulla base di quanto già definito dal SMPG a livello europeo, da un gruppo rappresentativo di operatori attivi in Italia e composto da società di gestione, collocatori e banche depositarie[1] coordinato dalle associazioni di categoria Abi, Anasf, Assogestioni, Assoreti e Assosim.
Obiettivo della standardizzazione, promossa dalle autorità di vigilanza Banca d’Italia e Consob e fatta propria dall’industria, è contribuire a rendere maggiormente dinamico e competitivo il sistema italiano di distribuzione dei fondi comuni, facilitando la creazione dei rapporti di distribuzione e l’affermarsi di un architettura più flessibile.
Ad oggi 15 operatori dell’industria del risparmio gestito hanno intrapreso il percorso di adozione degli standard operativi contenuti nelle Linee Guida: Allfundsbank, AM Holding, Amundi, Arca SGR, Banca Fideuram, Banca Generali, Banca MPS, Banca Sella, BNP Paribas Security Service, Gruppo Banca Carige, Cariparma, Fineco, State Street Bank, ICCREA/Aureo, SGSS. Alcuni fornitori di servizi [2] supportano gli operatori nella fornitura di sistemi informativi e servizi utili alla migrazione verso i nuovi standard. Il completamento della transizione per il sistema è attesa per il 2013.
Scaricare qui le Linee Guida comprensive della versione in lingua inglese
E' possibile richiedere copia a stampa delle linee guida a direzione@assogestioni.it
[1] Ai lavori hanno partecipato Allfunds Bank, Amundi SGR, BNL, BNP PARIBAS Securities Services, Eurizon Capital SGR, Fineco Bank, Banca Fideuram, ICBPI Istituto Centrale Banche Popolari Italiane, ICCREA Banca, Intesa Sanpaolo, JP Morgan, Banca MPS , Pioneer Investment SGR,Société Générale Securities Services, Banca Sella, UBI Pramerica SGR.
[2]Cad it, Finance Evolution, kedrios, Ibm, Infracom, Unione fiduciaria