EFAMA, verso i 200 miliardi di raccolta netta

Pubblicato il 16/1/2013

Alla fine di novembre, in Europa, il saldo di raccolta netta dei fondi di investimento a lungo termine, esclusi i monetari, ha raggiunto quota 197,6 miliardi di euro. Un bilancio che scende a quota 194,1 miliardi se si considerano anche i prodotti monetari. A rivelarlo Efama che ha diffuso i dati relativi all'andamento dell'industria dei prodotti Ucits e Non-Ucits alla fin del mese di novembre del 2012.

Secondo i dati Efama, che rileva gli strumenti Ucits e Non-Ucits domiciliati nei paesi europei (Unione Europea, Svizzera e Turchia), l'undicesimo mese dell'anno dei fondi di investimento a lungo termine si è chiuso con un saldo di raccolta netta positivo per quasi 36 miliardi di euro, grazie ai +18,6 miliardi raccolti dai prodotti obbligazionari, ma anche ai +13 miliardi degli strumenti azionari che registrano il terzo mese consecutivo di raccolta netta positiva e una forte crescita delle sottoscrizioni rispetto al mese di ottobre (+3 miliardi). Segno meno solo per i fondi monetari europei, che archiviano il mese preso in esame con una bilancio negativo per -0,3 miliardi.

Alla fine del mese di novembre la raccolta netta complessiva di tutti i prodotti Ucits è pari a +35,6 miliardi, contro i 40,5 miliardi di fine ottobre. Se si considerano anche gli strumenti Non-Ucits il bilancio del penultimo mese dell'anno è pari a 43,1 miliardi di euro, contro i 53 di ottobre. Complessivamente, nel 2012 l'industria dei prodotti Ucits e Non-Ucits ha registrato un saldo di raccolta complessivo pari a +297,3 miliardi di euro.

Leggi Anche