Napolitano prende le difese del risparmio

Pubblicato il 2/11/2012

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano scende in campo in difesa del risparmio. In occasione della 88° Giornata Mondiale del Risparmio, Napolitano ha inviato un messaggio all'Acri ricordando le difficoltà degli italiani dovute alla crisi finanziaria e invitando tutti ad agire per garantire un "rafforzamento delle prospettive di ripresa dell'economia e dell'occupazione". Un rafforzamento considerato dal presidente della Repubblica "necessario per superare questa situazione" ma che oggi "è reso più difficile dal senso di insicurezza diffuso presso molti risparmiatori".

Secondo Napolitano sarà quindi importante il "perfezionamento delle iniziative dirette a garantire, oltre il miglioramento delle regole del sistema finanziario, un più elevato grado di stabilità dei mercati finanziari e creditizi nell'area dell'euro e nell'Unione Europea".

Ma il presidente della Repubblica ha indicato anche la via da seguire per superare la crisi: il "completamento dell'unità europea". "La creazione di un meccanismo unico di vigilanza bancaria, la definizione di un quadro normativo per la gestione e la risoluzione delle crisi bancarie e l'introduzione di uno schema comune di garanzia dei depositi potranno accelerare il processo di unificazione dei mercati finanziari e creditizi ed un più intenso coordinamento delle politiche economiche e di bilancio" ha chiarito Napolitano nel suo messaggio inviato all'Acri.

Leggi Anche