Risparmio gestito, raccolti in sei mesi 38 miliardi
Il 2013 si conferma un anno positivo per l'industria del risparmio gestito italiano. Anche giugno si chiude con una raccolta netta in crescita: +2,5 miliardi di euro, un dato che porta il bilancio da inizio anno oltre quota 38,3 miliardi di euro e a quota 6 il numero di mesi di raccolta netta positiva.
A trainare il settore, secondo i dati contenuti nella Mappa Mensile del Risparmio Gestito relativa a giugno, ci pensano ancora le gestioni collettive che archiviano il sesto mese del 2013 con un bilancio positivo per oltre 2,7 miliardi e portano il saldo da inizio anno a 30,95 miliardi di euro, di cui 30,92 nei soli fondi aperti.
Fondi aperti che chiudono il primo semestre con il segno più in quasi tutte le categorie. Solo i fondi azionari e gli hedge fund al giro di boa devono fare i conti con un saldo negativo: i primi di soli 757 milioni, i prodotti alternativi di circa 1,3 miliardi.
Tra le altre categorie spiccano i 13,4 miliardi raccolti dai prodotti obbligazionari in sei mesi, e i 16,1 miliardi messi a segno dai fondi flessibili. Chiudono i primi sei mesi del 2013 con una raccolta netta positiva per 2,6 miliardi i fondi bilanciati.
A livello di patrimonio, invece, l'industria del risparmio gestito arriva al giro di boa con oltre 1.241 miliardi di euro, di cui 559 nelle gestioni collettive e 682 nelle gestioni di portafoglio.