Salone del Risparmio, vigilia con record
Demografia, liquidità e sviluppo sono le tre parole chiave dell'edizione 2016 del Salone del Risparmio che aprirà i battenti domani, mercoledì 6 aprile, al MiCo, Milano Congressi (Via Gattamelata 5). Anche quest'anno la manifestazione organizzata da Assogestioni si propone come luogo di incontro per riflettere sul futuro dell'industria, dei risparmi personali degli italiani e della stessa crescita del Paese. E lo farà grazie alla presenza di oltre 300 relatori internazionali che animeranno più di 120 conferenze in programma suddivise in 7 percorsi tematici, ideati per facilitare l'esperienza dei visitatori, che nell'edizione 2015 sono stati oltre 14mila (11mila addetti ai lavori e 3.500 non operatori) e che, quest'anno, risultano essere già oltre quota 15mila.
A inaugurare la settima edizione del Salone del Risparmio, il 6 aprile alle 10.00, il neo-eletto presidente Assogestioni Tommaso Corcos, il Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, presente per il secondo anno consecutivo, e l'ex Ministro degli affari esteri della Repubblica Federale Tedesca, Joschka Fischer. La manifestazione vedrà gli oltre 160 marchi presenti impegnati per tre giorni: i primi due (6 e 7 aprile) riservati a operatori e stakeholder del settore; la terza giornata (8 aprile) aperta gratuitamente anche a investitori privati e studenti, a chi investe già nei prodotti del risparmio gestito e a chi desidera saperne di più.