Emergenza Terremoto ad Haiti - Segnalazione per raccolta fondi

Pubblicato il 4/2/2010

Al fine di contribuire allo sforzo internazionale per alleviare le conseguenza del terremoto ad Haiti e su suggerimento di alcune Associate, ci pare utile segnalare la raccolta di fondi in corso presso alcune onlus, giuridicamente riconosciute e certificate, con esperienza pluriennale negli interventi umanitari e con una consolidata presenza ad Haiti:

AGIRE

L’Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze (AGIRE) raggruppa autorevoli organizzazioni non governative  (ActionAid,  Amref, Cesvi,Cisp, Coopi, Cosv, Gvc, Intersos, Save the Children, Terre des hommes,VIS) con esperienza pluriennale ad Haiti ed altrove.

AGIRE, in collaborazione con il Ministero degli Esteri, rilancia il suo appello per la raccolta di fondi. I fondi finora raccolti (in una settimana già oltre 8 milioni di euro) si stanno trasformando in azioni concrete finalizzate ad assicurare cibo, acqua potabile, assistenza sanitaria, ripari per la notte, e la protezione dei bambini. Sono 400 gli operatori attualmente impegnati in 10 diversi distretti e nuove squadre di emergenza sono in arrivo.

http://www.agire.it/it/emergenzahaiti.html

 

Fondazione AVSI 

Lavora in Haiti dal 1999 con numerosi progetti in ambito socio - educativo, diritti umani e formazione, ed è stata già operativa nell’emergenza uragani 2008. AVSI sta realizzando interventi di “prima emergenza” in campi sfollati per la popolazione colpita dal sisma in collaborazione con le Nazioni Unite, curando il settore della protezione, rifugi e logistica e sostegno sanitario con medici volontari al centro di salute dei Padri Scalabriniani.

Le attività nei campi sfollati sono prevalentemente a favore di bambini che hanno perso i genitori e mamme incinta e prevedono azioni puntuali e la fornitura di beni di “utili di prima necessita”.

http://www.avsi.org

 

Fondazione Francesca Rava:

La Fondazione Francesca Rava rappresentante in Italia di NPH, fornisce cibo, alloggio, indumenti, cure sanitarie ed istruzione ai bambini. NPH opera ad Haiti da oltre 20 anni e partecipa attivamente alla gestione dell’emergenza post terremoto.

L’ospedale N.P.H Saint Damien, concepito con criteri antisismici,e or anche punto di riferimento per la protezioen civile italiana, è stato sempre pienamente operativo, sia nel pronto soccorso, che nelle sale operatorie che nella radiologia accogliendo nei momenti più critici oltre 700 persone.

www.nphitalia.org

 

Medici Senza Frontiere

Tra le principali organizzazioni medico-umanitarie indipendenti, creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971, oggi MSF fornisce soccorso umanitario in circa 63 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi.

Le attività mediche di MSF a Haiti si stanno orientando verso un quadro di “normalità”, fronteggiando cioè anche malattie e condizioni sanitarie tipiche della popolazione. Dal momento che il sisma ha provocato l’interruzione dell’assistenza medica di base, vi è un costante afflusso nelle strutture locali di MSF di pazienti di ogni tipo, che va in parallelo all’assistenza per i feriti vittime del terremoto.

https://www.medicisenzafrontiere.it

Leggi Anche