www.assogestioni.it. Come registrarsi e utilizzare i servizi offerti dal sito dell’associazione

Pubblicato il 31/3/2009

Il sito istituzionale di Assogestioni è una delle principali fonti di informazione che l’associazione mette a disposizione degli associati e degli addetti ai lavori del settore del risparmio gestito. La grande varietà di servizi interattivi offerti agli utenti trova motivazione nel duplice obiettivo di questo strumento: informare gli oltre 6.000 visitatori abituali in merito alle principali novità che interessano il mercato e stimolare il dialogo con tutti gli stakeholders dell’industria.
Sul sito è disponibile una vasta gamma di informazioni sempre aggiornate. Già dalla homepage è possibile conoscere l’attività dell’associazione e le principali novità che riguardano l’industria, attraverso la consultazione del calendario e la lettura delle notizie pubblicate sotto forma di editoriali o notizie. Inoltre, nelle diverse sezioni è possibile scaricare i dati sull’andamento del settore, prendere parte agli eventi organizzati da Assogestioni, iscriversi ai corsi di formazione o approfondire la conoscenza dei diversi strumenti finanziari nella sezione dedicata all’educazione finanziaria.

Nell’area riservata agli Associati sono disponibili ulteriori servizi e informazioni, tra cui le circolari elaborate a supporto dell’attività delle società iscritte, la documentazione riservata presentata nel corso degli incontri a porte chiuse (Commissioni Tecniche, Seminari, ecc.), l’aggiornamento sulle attività e i progetti seguiti dai Comitati e dai Gruppi di Lavoro. In quest’area è possibile inoltre consultare gli "Highlights" quotidiani, un’analisi dei principali articoli comparsi sulla stampa.
Sul sito è disponibile anche un’area riservata ai Giornalisti e agli Utenti Generici.

L’iscrizione all'area riservata permette a tutti gli utenti di registrarsi agli eventi e richiedere l’invio, attraverso il servizio di notifica per posta elettronica, di comunicazioni e aggiornamenti riguardo l’attività dell’associazione. Grazie a questo servizio tutti gli utenti iscritti possono ricevere, direttamente nella propria casella di posta elettronica, i comunicati stampa divulgati dall’associazione, gli inviti agli eventi e ai corsi di formazione, essere informati riguardo l’uscita di un nuovo articolo o una nuova pubblicazione e ricevere FOCUS Risparmio Gestito, il periodico di informazione finanziaria dell’associazione. Per gli associati è disponibile anche un servizio che avvisa dell’avvenuta pubblicazione di nuove circolari*.

Ricevere le notifiche è molto semplice. Tutti gli utenti possono farlo selezionando i servizi di interesse in fase di registrazione o accedendo al proprio profilo.

Come registrarsi a www.assogestioni.it
Per registrarsi è sufficiente collegarsi all’homepage, cliccare sul link “Sei un nuovo utente?”, selezionare dal menu a tendina il proprio profilo di appartenenza (utente, associato o giornalista) e compilare tutti i campi obbligatori: in pochi minuti il sistema invierà la Log-in e la Password** di accesso all’indirizzo email indicato.

Nel caso di registrazione in qualità di associato*** l’invio delle credenziali di accesso non è immediato. Per garantire la riservatezza delle informazioni, l’autorizzazione ad accedere all’area riservata viene concessa solo dopo un’attenta analisi dei dati inseriti. Una volta approvata la richiesta d’iscrizione, lo staff di Assogestioni provvederà all'invio di Log-in e Password per accedere all’area riservata agli associati.

Dopo l’iscrizione tutti gli utenti possono accedere al proprio profilo e aggiornare i propri dati.


* Il servizio di notifica relativo alle circolari è disponibile solo per gli associati, previa autorizzazione di Assogestioni.

** La Log-in e la Password sono strettamente personali e per nessun motivo possono essere cedute a terzi. L' Associazione effettua un controllo periodico degli accessi e si riserva il diritto di escludere gli utenti che non dovessero rispettare tale condizione.

*** Tutti i dipendenti delle società associate ad Assogestioni possono richiedere l’accesso in qualità di associato all’area riservata

Leggi Anche