Fondi aperti, anniversario con record
L'industria del risparmio gestito italiano si appresta a festeggiare i suoi primi 30 anni all'insegna dei record. All'appuntamento del 4 dicembre, giorno dell'evento "1984-2014: 30 anni di fondi in Italia con Assogestioni", il settore arriva con un patrimonio complessivo superiore ai 1.536 miliardi. Di questi 663 miliardi sono confluiti nei soli fondi aperti, il miglior risultato degli ultimi trent'anni (il precedente record era del 2006 quando questi strumenti gestivano asset per oltre 656,3 miliardi).
Numeri record anche sul fronte della raccolta. Ottobre, infatti, conferma il buon momento del settore e, grazie a un saldo mensile pari a 12,4 miliardi spinge il bilancio da inizio anno a quota 110,5 miliardi. Di questi oltre 76 miliardi sono merito dei fondi aperti che si avvicinano prepotentemente alla seconda miglior raccolta annuale della storia, gli 88 miliardi registrati nel 1999.
Tornando al 2014, i 30 anni dei fondi comuni si celebrano all'insegna dei prodotti flessibili e obbligazionari che registrano rispettivamente flussi netti per 36,3 e 24,7 miliardi di euro. Da segnalare, infine, gli oltre 33,9 miliardi raccolti da inizio anno dalle gestioni di portafoglio, e in particolare, dalle gestioni istituzionali (+26,1 miliardi di euro).