Salone, aperte le iscrizioni alle conferenze. 3 giorni per scoprire le novità del settore, trovare risposte e soluzioni alle necessità di risparmio e investimento

Pubblicato il 14/3/2013

A poco più di un mese dall'inizio dell'edizione 2013, il Salone del Risparmio entra nel vivo. L'evento, che quest'anno avrà come file rouge il ruolo rilevante che il risparmio può ricoprire per l'economia di un paese, prevede un calendario di oltre 100 conferenze e una serie di appuntamenti formativi certificati, più di 30 ore, messi gratuitamente a disposizione dei professionisti.

Per iscriversi alle conferenze è sufficiente accedere alla sezione dedicata al programma della tre giorni milanese sul sito della manifestazione, www.salonedelrisparmio.it. Non solo. Per orientare meglio la scelta delle conferenze a cui partecipare, quest’anno ogni incontro del Salone sarà contraddistinto da etichette e colori specifici: arancio per le conferenze dedicate agli operatori, verde quelle per operatori e pubblico, rosso per i corsi dedicati ai professionisti certificati, celeste per gli studenti e grigio per quelle riservate.

A un mese dall’apertura l'edizione 2013 del Salone del Risparmio, ha già raccolto l’iscrizione di oltre 6000 partecipanti, di cui oltre 5000 sono professionisti del settore provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. L’evento, in programma a Milano dal 17 al 19 aprile, sarà inaugurato mercoledì 17 aprile nel corso della conferenza plenaria di apertura alla quale interverranno i rappresentanti delle autorità, delle istituzioni e i principali attori del settore del risparmio gestito.

Leggi Anche