Task Force per l’attuazione della UCITS IV - Documento Conclusivo

Pubblicato il 23/12/2010

La direttiva UCITS IV (direttiva 2009/65/CE) e i relativi provvedimenti di implementazione (direttiva 2010/42/UE, direttiva 2010/43/UE, regolamento 583/UE e regolamento 584/UE) apporteranno, entro breve tempo, significative innovazioni al quadro normativo di riferimento in materia di gestione collettiva del risparmio.

Le nuove direttive, infatti, dovranno essere recepite in Italia entro il 30 giugno 2011, mentre i regolamenti citati (che per loro natura non necessitano di recepimento) entreranno in vigore il 1° luglio 2011.  

In considerazione dell’impatto che queste innovazioni potranno avere sulle associate, Assogestioni ha istituito il 23 settembre 2010 la Task Force UCITS IV, sotto il coordinamento del Comitato Regolamentazione, affidandole il compito di analizzare la normativa e i possibili impatti sull’operatività delle SGR e delle SICAV italiane; l’obiettivo era di elaborare tutte le proposte funzionali alla definizione delle misure di recepimento delle direttive e, più in generale, di adeguamento dell’ordinamento nazionale alla legislazione comunitaria.

Il 15 dicembre scorso la Task Force ha concluso i propri lavori, all’esito dei quali ha elaborato un Documento Conclusivo, risultato dell’impegno degli uffici tecnici di Assogestioni e dei rappresentanti di alcune delle principali SGR e banche depositarie. 

Il Documento Conclusivo della Task Force UCITS IV si articola in due Parti ed è volto da un lato a  individuare le misure ritenute più idonee a favorire il recepimento della disciplina UCITS IV entro il termine del 1° luglio 2011, affinché gli operatori nazionali possano beneficiare delle occasioni e delle novità contenute nella normativa comunitaria, senza alcun ritardo (Parte I); dall’altro lato, a identificare le misure di carattere competitivo utili ad allineare l’ordinamento nazionale agli standard previsti in altri Paesi europei, e a rendere il mercato italiano un polo di attrazione per gli operatori e gli investitori internazionali (Parte II).

L’associazione ha intenzione di inviare quanto prima il Documento Conclusivo alle autorità di vigilanza e alle istituzioni, in modo tale da consentire loro di poter tenere conto delle proposte elaborate dalla Task Force in fase di definizione delle misure di recepimento. Le associate, entro il 31 gennaio 2011, hanno inoltre la possibilità di inviare ad Assogestioni le proprie osservazioni sul Documento.

Leggi Anche