Il 18, 19 e 20 aprile torna a Milano Il Salone del Risparmio
Anche quest’anno il Salone del Risparmio è un’occasione unica per favorire la circolazione di know-how, lo scambio di informazioni e lo sviluppo di relazioni tra gli operatori. Nelle corso delle tre giornate, infatti, i visitatori troveranno informazioni sui nuovi prodotti/servizi, aggiornamento professionale, analisi degli scenari e dell’evoluzione del mercato di riferimento, prospettive per il settore e per gli operatori.
La terza giornata della manifestazione, aperta anche agli investitori privati, le famiglie e gli studenti, permette ai non addetti ai lavori di accrescere la propria cultura finanziaria attraverso il dialogo con professionisti del settore, per operare scelte di investimento consapevoli anche nei periodi difficili.
Oltre 2mila tra risparmiatori e addetti ai lavori si sono già accreditati alla tre giorni attraverso il sito internet www.salonedelrisparmio.com per seguire le oltre 90 tra conferenze, seminari, corsi di formazione gratuiti e iniziative pedagogiche di educazione finanziaria.
La manifestazione vedrà la partecipazione dei principali operatori dell'industria (Sgr italiane ed estere, Sim, Banche, reti di distribuzione, investitori istituzionali e promotori finanziari), società di servizio e rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e dei media.
Sono già 55 le società espositrici che hanno confermato la propria presenza, in qualità di main partner, partner, sponsor e sostenitori della manifestazione. Di queste, circa 40 sono società di asset management italiane e straniere.
Il Salone del Risparmio ha ricevuto il PATROCINIO della Commissione Europea, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano e dell’Università Bocconi. L’edizione 2012 è stata organizzata in COLLABORAZIONE con Aipb, Anasf, Aiaf, Apf, Assiom Forex, Assoreti, Borsa Italiana, Febaf, Parlamento Europeo e PattiChiari.
I MEDIA PARTNER dell’evento sono: ClassCNBC, Corriere della Sera, Ignites Europe, Radio24 e Thomson Reuters.
I MAIN PARTNER sono: Aberdeen Global AM, Anima sgr, Bnp Paribas Investment Partners, Eurizon Capital, Invesco, J.P.Morgan AM, Pictet Funds, Pioneer Investments e Ubi Pramerica.
Tra i PARTNER compaiono invece i marchi di: Allianz Bank, Banca Fideuram, Credit Suisse, Fineco, Lyxor, Mediobanca, Morgan Stanley, State Street e, raccolti sotto il cappello di Fondi Immobiliari Associati, un nutrito gruppo di società attive nella gestione di questi prodotti.
Gli SPONSOR sono invece: Aletti Gestielle Sgr, Aureo Gestioni, Banca IMI, Barclays Capital, Deutsche Bank db-X, Euromobiliare Am, DNCA Finance, Eurisko Prometeia, Neuberger Berman, Pimco, UBS e Vitis Life.
In qualità di SOSTENITORI partecipano invece: AcomeA, Alliance Bernstein, Amundi, Apogeo, Arca sgr, Aviva Investors, Carmignac Gestion, Diaman Sicav, Etica sgr, Fidelity, Financiére de l’Echiquier, FinLabo Sicav, Fundinfo.com, Hsbc Gam, Legg Mason, Man, Motus Sicav, Movimento Consumatori, Msci, Nafop, Online Sim, Rbs, Schroders, Unione Fiduciaria e Vontobel.
Scopri di più e registrati all'evento visitando il sito www.salonederisparmio.com
[Pubblicato il 7 febbraio 2012]