Ansaldo STS, eletti i candidati degli istituzionali che chiedono chiarezza sulla cessione

Pubblicato il 17/11/2015

 

I candidati Giovanni Cavallini, Paola Giannotti e Giulio Gallazzi, presentati da SGR e investitori istituzionali quali componenti del consiglio di amministrazione di Ansaldo STS, sono stati eletti con oltre il 36% dei voti espressi in assemblea, che equivalgono a circa il 24% del capitale sociale della società.

La lista di minoranza, composta secondo i criteri di valutazione del Comitato dei gestori, coordinato da Marco Vicinanza, è stata depositata da Amber Capital Italia SGR, Amber Capital UK LLP, Anima SGR, Arca SGR, Eurizon Capital SGR ed Eurizon Capital SA, e presentata all'assemblea dei soci, svoltasi lunedì 2 novembre, dall'Avv. Dario Trevisan che, in quell'occasione, è intervenuto in rappresentanza degli investitori istituzionali, ricordando che gli amministratori indipendenti saranno subito chiamati a svolgere "il ruolo chiave di garanzia nello svolgimento della procedura per l'OPA".

A riguardo l'avv. Trevisan ha sottolineato "l'estrema importanza e delicatezza dell'attività in capo agli amministratori indipendenti, circa la valutazione dell'operazione nel suo complesso e della congruità del prezzo d'OPA" e invitato Ansaldo STS a chiarire i rumors e le indiscrezioni in merito alla cessione del controllo della società da parte di Finmeccanica ad Hitachi.

"Gli investitori istituzionali", ha affermato Trevisan, "auspicano che la Società, e il nuovo azionista di controllo possano tempestivamente chiarire i termini dell'intera operazione e si adoperino affinché siano garantiti tempi celeri per la promozione dell'OPA, certi sempre che la massima correttezza e trasparenza informerà i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti".

SGR e investitori istituzionali hanno, infine, manifestato la loro disponibilità a incontrare il management, gli amministratori indipendenti e il consiglio di amministrazione, per chiarire il punto di vista del mercato sull'intera operazione e sul futuro di Ansaldo STS.

 

In allegato è disponibile il testo integrale, in italiano e in inglese, dell'intervento dell'Avv. Dario Trevisan

Leggi Anche