Fari accessi sul Salone del Risparmio

Pubblicato il 15/4/2013

 

Si alza il sipario sul Salone del Risparmio edizione 2013. La manifestazione organizzata da Assogestioni presso l'Università Bocconi inizia oggi alle 8.45 con l'apertura dei cancelli. Ma l'avvio ufficiale dei lavori sarà dato dalla consueta plenaria dell'associazione prevista per le 10.00 nell'Auditorium.

Quest'anno, la parola chiave dell'evento di apertura è Fiducia. Dopo il saluto di benvenuto del Rettore dell'Università Bocconi, Andrea Sironi, e del presidente Assogestioni, Domenico Siniscalco, la plenaria inaugurale analizzerà gli scenari e i cambiamenti in atto nel settore finanziario, attraverso le esperienze affrontate da altri settori che hanno saputo superare con successo le crisi che li hanno coinvolti.

 

Nella fattispecie sarà analizzata l'esperienza del settore agroalimentare, che dopo lo scandalo del vino contraffatto, a cui era seguita una grave crisi di fiducia, ha saputo ritrovare stabilità e tornare a crescere. Per capire le dinamiche di questa ripresa è stato invitato uno dei grandi protagonisti di questa vicenda, Carlo Petrini, presidente e fondatore di Slow Food. Discuteranno il tema Sarah Varetto direttore di Sky TG24, Ferruccio de Bortoli direttore del Corriere della Sera e Fabio Tamburini direttore di Radio 24, moderati da Andrea Cabrini, direttore di Class CNBC.

 

Ma la plenaria di apertura lavori sarà solo il primo degli appuntamenti del Salone del Risparmio firmati Assogestioni. Oggi, mercoledì 17 aprile si alterneranno nelle Sale dell'Università Bocconi diversi esperti dell'associazione che, accompagnati da ospiti di rilievo affronteranno le tematiche più calde dell'industria del risparmio gestito.

Si parte alle ore 12.00 in Sala 1 con Sonia Maffei, Direttore Immobiliare e Previdenza Assogestioni, che modererà una tavola rotonda sul tema "Fondi immobiliari: nuove opportunità in un mercato in evoluzione"; alle 13.30, in Sala 3 con l'evento "Il voto sulla politica in materia di remunerazione. Risultati ottenuti e risultati sperati...", toccherà a Massimo Menchini, Direttore Corporate Governance Assogestioni, e Carmine Di Noia, vicedirettore generale Assonime, guidare gli ospiti in una riflessione sul delicato tema della remunerazione dei componenti degli organi di amministrazione, dei direttori generali e dei dirigenti con responsabilità strategiche.

Alle 15.00, invece, presso la Sala Blu, Alessandro Rota, Direttore Ufficio Studi di Assogestioni, terrà un evento riservato alle società associate dal titolo "Redditività ed efficienza delle SGR italiane (1999-2011)". L'ultimo evento firmato Assogestioni della prima giornata del Salone del Risparmio sarà curato da Manuela Mazzoleni, Direttore Operations e Mercati Assogestioni, che alle 17.00 in Sala 1 presenterà con i suoi ospiti i risultati della "Standardizzazione operativa: una realtà per i primi implementatori".

 

Clicca qui per conoscere tutto il programma di mercoledì 17 aprile del Salone del Risparmio

Leggi Anche