Vigilia con record per il Salone del Risparmio 2015
A meno di ventiquattro ore dall'apertura della sesta edizione del Salone del Risparmio 2015, arrivano i dati ufficiali della raccolta netta dell'industria nei primi due mesi dell'anno: +29 miliardi di euro, un risultato quasi triplo a quanto messo a segno nei primi due mesi del 2014.
Anche in questo inizio 2015 recitano la parte del leone i fondi aperti che, tra gennaio e febbraio, registrano flussi positivi per oltre 20,5 miliardi di euro, con una crescita del +100% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e che porta gli asset totali gestiti dai fondi aperti oltre quota 734 miliardi di euro, praticamente il 44% del totale delle masse totali dell'intera industria che arriva al Salone del Risparmio con un patrimonio gestito di oltre 1.675 miliardi di euro.
Numeri che confermano il ruolo da protagonista di un settore che è pronto a sostenere anche lo sviluppo dell'economia reale. E proprio il rapporto tra risparmio, finanza e sviluppo dell'economia reale sarà al centro delle due plenarie della terza giornata del Salone del Risparmio, che vedranno la partecipazione di: Miguel Poiares Maduro (Ministro per lo Sviluppo Regionale del Portogallo), Giuseppe Guzzetti, Piero Fassino, Maurizio Agazzi, Roberto Reggi, Maria Bianca Farina (AD Poste Vita), Domenico Arcuri (AD Invitalia), Klaus Wiener (Chief Economist Generali Investments Europe).
Saranno oltre 100 gli espositori e 150 i marchi presenti nella tre giorni di convegni, dibattiti e conferenze che si apre domani all'Università Bocconi di Milano con oltre 12.000 visitatori attesi e sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.