Principi di Stewardship, in aumento del 50% la partecipazione al monitoraggio per il 2016

Pubblicato il 30/11/2017

È disponibile il secondo report sullo stato di applicazione dei Principi italiani di Stewardship per l’esercizio dei diritti amministrativi e di voto nelle Società quotate nell’anno 2016.

Anche quest’anno la rilevazione è stata affidata a un soggetto esterno - Ernst & Young (EY) - che ha sviluppato e aggiornato l’apposito questionario. La versione aggiornata del questionario è stata realizzata sulla base delle ultime modifiche apportate ai Principi, dei suggerimenti pervenuti dal Gruppo di Lavoro Stewardship di Assogestioni e dell’esperienza EY. Un’esperienza, quella di EY, maturata nel Regno Unito con riferimento all’applicazione dello FRC’s Stewardship Code emanato nel 2010. Al monitoraggio hanno preso parte 18 società tra italiane ed estere, in aumento del 50% rispetto allo scorso anno.

I Principi italiani di Stewardship sono stati adottati da Assogestioni nel 2013. Tali Principi sono volti a fornire una serie di best practice di alto livello che fungano da stimolo per il confronto e la collaborazione fra le Società di gestione e gli emittenti quotati in cui esse investono i patrimoni gestiti nell’ambito dei servizi di gestione collettiva o di gestione di portafogli.

Leggi Anche