1/1/2015

Con lettera del 1° dicembre 2015, la Banca d’Italia ha comunicato all’Assogestioni che lo schema dalla stessa proposto di “Documento di informazione” per i partecipanti a OICVM o a FIA aperti coinvolti in una operazione di fusione tra fondi non comunitaria è riconosciuto dalla Banca d’Italia ai sensi del  Titolo V, Capitolo V, Sezione II, par. 1 del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio

15/10/2014

Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea della direttiva sono partite le consultazioni. La prima è firmata ESMA.

3/9/2014

Conclusa la consultazione sul documento congiunto Banca d’Italia-CONSOB. Accolti diversi suggerimenti Assogestioni. Al fine di non compromettere la competitività del settore occorre evitare l’introduzione di vincoli “inefficienti” all’attività dei gestori

1/1/2014

La scelta di dedicare un appuntamento formativo a queste tematiche è legata alla nuova regolamentazione finanziaria statunitense introdotta dal Dodd-Frank Act e dal Jobs Act che determinano riflessi anche sull’operatività delle SGR di diritto italiano.

1/1/2014

Il recepimento della direttiva AIFM, attraverso la definizione dei fondi d'investimento alternativi italiani, potrebbe costituire l'occasione per modificare il quadro regolamentare esistente, consentendo ai FIA italiani al dettaglio modalità di investimento e operative ulteriori e più ampie rispetto a quelle riconosciute agli UCITS.